1. Home
  2. news
  3. FESTIVAL DI MANDELLO: QUANDO IL FUMO SI DIRADA

FESTIVAL DI MANDELLO: QUANDO IL FUMO SI DIRADA

42
0

Mandello, 8 giugno 2021 – Federico Raponi, classe 1968, romano, libraio per tradizione nella libreria di famiglia a Monteverde punto di riferimento storico del quartiere, sarà ospite del festival della letteratura di Mandello.
Giornalista radiofonico vincitore del prestigioso premio nazionale “Domenico Miccoli – Scrivere di cinema”, giurato a FestAmbiente, ideatore di trasmissioni sulla memoria storica, sono solo alcune delle caratteristiche dell’autore di “Quando il fumo si dirada”, ospite mercoledì 9 giugno (18.30, Gelateria Rolly).
Il libro, chiaramente autobiografico seppur narrato in terza persona da Fedingo, soprannome che da sempre accompagna Raponi, è uno spaccato di storia italiana dagli anni ’80.
“Esame di coscienza di un’intera generazione, condotto attraverso il racconto di vicende individuali e collettive.” (Carlo Gnett bookciakmagazine.it), il racconto passa continuamente da esperienze personali e intime a quadri di attivismo politico dei movimenti.
Una narrazione che si snoda e si legge à bout de souffle, una scrittura asciutta e corsiva, una lettura della propria vita e delle vicende politiche lontana da qualsiasi retorica.
A dialogare con Federico Raponi sarà Edoardo Magni, classe 1991, lecchese, fondatore dell’Associazione Risuono e socio del Circolo Libero Pensiero, portavoce del Comitato “Salviamo il Magnodeno”.

Un confronto tra due epoche, due modalità di vivere la politica e la cultura, un incontro a tutto campo tra generazioni.
Per il Festival della Letteratura, un’altra occasione di lettura di storia italiana recente, dopo quella con Enrico Ruggeri attraverso il suo “Un gioco da ragazzi”.
L’incontro con Federico Raponi e Edoardo Magni porta la manifestazione alla Gelateria Rolly, tra gli esercenti che hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa del festival diffuso proposta dall’Amministrazione Comunale.
ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria
visitmandello.it/eventi

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings