1. Home
  2. news
  3. TORNA A LECCO LA LETTURA IN FAMIGLIA “NATI PER LEGGERE”
TORNA A LECCO LA LETTURA IN FAMIGLIA “NATI PER LEGGERE”

TORNA A LECCO LA LETTURA IN FAMIGLIA “NATI PER LEGGERE”

18
0

LECCO 13 novembre 2025 – Anche quest’anno, le biblioteche associate al Sistema bibliotecario del territorio lecchese aderiscono alla settimana nazionale Nati per leggere, iniziativa che celebra l’importanza della lettura condivisa in famiglia fin dai primi anni di vita.

La settimana nazionale si terrà dal 15 al 23 novembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che quest’anno si celebra il 20 novembre. In questa occasione ricorre inoltre l’anniversario dell’adozione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni unite della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, seguita nel 1989 dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’iniziativa Nati per leggere promuove il diritto di bambini e bambine a essere protetti non solo nella loro salute fisica, ma anche in quella relativa a loro sviluppo emotivo-relazionale e cognitivo. Leggere a bambini e bambine, a partire dai primi mesi di vita, rafforza infatti il legame affettivo e favorisce la relazione tra i più piccoli e gli adulti che hanno cura di loro.

Questa pratica assume inoltre un ruolo cruciale nel contrasto alla povertà educativa: assicurare l’accesso ai libri e alle storie fin da piccoli, specialmente nei contesti più fragili, significa fornire strumenti necessari a rinforzare competenze linguistiche, cognitive ed emotive che hanno una ricaduta sul lungo termine e contribuisce a ridurre le disuguaglianze.

Così la presidente del sistema bibliotecario del territorio lecchese Simona Piazza: “Torna anche quest’anno l’importante programma Nati per Leggere, attivo su tutto il territorio nazionale e nato da grazie all’alleanza tra l’Associazione culturale pediatri, l’Associazione italiana biblioteche e il Centro per la salute delle bambine e dei bambini. Il Sistema bibliotecario del territorio lecchese aderisce con convinzione a questa iniziativa, con l’obiettivo di favorire e promuovere la lettura tra grandi e piccoli sin dalla nascita, avvicinando i bambini al piacere dei libri e delle storie. Un progetto di grande valore, che non solo incoraggia la lettura, ma contribuisce anche a sensibilizzare e sostenere una crescita sana e armoniosa dei più piccoli. Le biblioteche assumono dunque un ruolo fondamentale, che non è soltanto educativo, ma anche pedagogico e di accompagnamento, diventando così un punto di riferimento per bambini e genitori nel loro percorso di scoperta e crescita insieme.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings