1. Home
  2. arte e cultura
  3. PIÙ DI 8000 VISITATORI ALLA 12^ EDIZIONE DI PREMANA RIVIVE L’ANTICO
PIÙ DI 8000 VISITATORI ALLA 12^ EDIZIONE DI PREMANA RIVIVE L’ANTICO

PIÙ DI 8000 VISITATORI ALLA 12^ EDIZIONE DI PREMANA RIVIVE L’ANTICO

296
0

Premana, 14 ottobre 2024 – La 12^ edizione di Premana rivive l’antico si è chiusa ieri sera, dopo due giorni intensi per organizzatori, figuranti e visitatori. La macchina del tempo ha funzionato alla perfezione, riportando Premana al suo passato e alle sue antiche tradizioni. Sono stati più di 8000 i visitatori che hanno affrontato questo viaggio indietro nel tempo, decretando il successo della manifestazione.

Complici due giornate di bel tempo, Premana ha offerto il meglio di sé, mettendo in mostra non solo il suo animo antico, ma tutta la bellezza del territorio. Il rinnovato percorso, iniziato a Giabbio e sviluppato nel centro storico, ha offerto ai visitatori la possibilità di scoprire le mille sfaccettature del paese: la vita rurale, il lavoro artigianale, le tradizioni e la realtà quotidiana dell’inizio del secolo scorso. Dopo questo lunghissimo fine settimana la normalità sta tornando in paese, ed è tempo di bilanci e ringraziamenti.

“Grazie Premana – commenta Antonio Gianola, presidente della Pro Loco che ha organizzato l’evento – Grazie, davvero, a tutti. Ai figuranti che in questi due giorni hanno garantito uno spettacolo unico. Grazie a tutte le persone che, pur non vestendo gli abiti dell’Antico, hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione: volontari delle associazioni premanesi e giunti da altri paesi, l’Amministrazione comunale e gli amministratori dei Comuni limitrofi, i numerosi sponsor che ci sostengono ad ogni edizione. Un pensiero particolare lo rivolgo a tutti i ragazzi della Pro Loco, per la maggior parte di loro è stata la prima esperienza nell’organizzazione di Premana Rivive l’Antico e tutti hanno dato il massimo”.

Questa edizione di Premana Rivive l’Antico ha coinvolto più di seicento figuranti, che hanno animato oltre sessanta postazioni fra Giabbio e il centro storico. Di questa due giorni resterà a tutti un ricordo indelebile, ma lo sguardo è già rivolto verso il 2026. Importante è ricordare che, come sempre, il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza, suddividendolo fra le varie associazioni di volontariato attive a Premana.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings