1. Home
  2. economia
  3. FONDAZIONE SINERGIA CRESCE E SI PRESENTA: APPUNTAMENTO AD OSNAGO IL 12 DICEMBRE
FONDAZIONE SINERGIA CRESCE E SI PRESENTA: APPUNTAMENTO AD OSNAGO IL 12 DICEMBRE

FONDAZIONE SINERGIA CRESCE E SI PRESENTA: APPUNTAMENTO AD OSNAGO IL 12 DICEMBRE

40
0

OSNAGO, 6 DICEMBRE 2024 – In quattro mesi, la compagine dei Comuni soci, qualificati tutti come “promotori”, ha raggiunto quota 33 (erano stati 23 a sottoscrivere, il 5 agosto scorso a Calusco d’Adda, l’atto costitutivo). Ma la procedura di adesione coinvolge altri 13 enti locali, prossimi all’ingresso (tra loro, la Provincia di Bergamo), mentre contatti sono in corso con ulteriori 39 (tra cui il Comune capoluogo).

In poco più di cento giorni, la Comunità energetica rinnovabile Sinergia ha notevolmente ampliato la base degli aderenti, che nei primi mesi del 2025 potrebbero avvicinare quota 100. Segno inequivocabile dell’interesse riscosso dal progetto, che riunisce Comuni dell’Isola e di altre aree della provincia di Bergamo, della Brianza lecchese e, entro breve, anche della Brianza monzese.

La Cer che si sta sviluppando a cavallo dell’Adda è la più estesa, in Lombardia e probabilmente anche in Italia, tra quelle a controllo pubblico. Per statuto, gli enti locali soci esprimono i quattro quinti del Consiglio di amministrazione, e questo garantisce l’esplicita finalità sociale, oltre che ambientale, dell’iniziativa. Ma l’organismo (una Fondazione di partecipazione, dal punto di vista giuridico) garantisce la possibilità di adesione anche a soci privati, ovvero imprese, associazioni o semplici cittadini. Le prime adesioni hanno cominciato a concretizzarsi anche su questo versante.

Dopo la costituzione all’inizio di agosto, cui si è pervenuti anche grazie all’azione propulsiva e all’assistenza tecnica garantite da HServizi, società pubblica dell’Isola bergamasca, la Fondazione Sinergia ha visto insediarsi Consiglio di amministrazione (5 membri) e Comitati etico e scientifico (con personalità di elevata qualificazione). Sono inoltre stati stesi i regolamenti essenziali per il funzionamento dell’organismo, a cominciare da quello che sovrintenderà alla ripartizione degli incentivi ventennali che scaturiranno dalla produzione di energia rinnovabile resa disponibile da nuovi impianti, allacciati alla rete elettrica nazionale dopo la costituzione della Cer stessa.

È inoltre stato attivato il sito internet (fondazionesinergia.it), che oltre a contenere le informazioni essenziali sulla Cer, consente di seguire una procedura di adesione semplificata.Dopo l’intenso lavoro di avviamento, per Sinergia è venuta l’ora della presentazione pubblica, grazie a un convegno che avrà luogo nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre nella sala civica “Sandro Pertini” del Comune di Osnago (programma in locandina). I responsabili dell’organismo illustreranno obiettivi e metodi di lavoro di Sinergia, e soprattutto le opportunità che essa offre, a soggetti pubblici e privati, sui molteplici fronti della transizione energetica, della tutela ambientale, dell’inclusione e coesione sociale, senza trascurare i benefici economici che deriveranno a coloro che decideranno di aderire alla Cer, in qualità di produttori e/o consumatori di energia rinnovabile

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings