1. Home
  2. arte e cultura
  3. AL VIA LA 7ª EDIZIONE DEL CONCORSO CULTURALE “DIONIGI VILLA: NIS IL POETA”
AL VIA LA 7ª EDIZIONE DEL CONCORSO CULTURALE “DIONIGI VILLA: NIS IL POETA”

AL VIA LA 7ª EDIZIONE DEL CONCORSO CULTURALE “DIONIGI VILLA: NIS IL POETA”

74
0

VALMADRERA, 31 OTTOBRE 2024 – L’Associazione di Promozione Sociale “Banca del Tempo Valmadrera – APS” e il Centro Fotografico “Gianni Anghileri”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale di Valmadrera, presentano la serata di premiazione della settima edizione del Concorso di Poesia, Racconti Brevi e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta”.

Nato dal desiderio di sviluppare l’esperienza di letture di poesie tenute in città negli anni passati, il concorso è dedicato alla memoria della figura valmadrerese di Nis, poeta spontaneo e “contadino” e mira a dimostrare la bellezza e le capacità che si ritrovano nel nostro territorio. Le domande di partecipazione ricevute sono state 53, per un totale di 85 opere, di cui 67 per le sezioni di poesia e racconto breve e 18 per la sezioni di fotografia.

La maggior parte dei partecipanti risiede nel territorio lecchese e nelle province limitrofe di Como e Bergamo; grazie alla promozione delle varie “Banche del Tempo” sparse sul territorio nazionale, vari sono i partecipanti anche da fuori provincia e fuori regione. Il concorso si divide in sei sezioni a tema libero: Poesia inedita Ragazzi, Poesia inedita Adulti, Racconti inediti Adulti, Racconti inediti Ragazzi e due sezioni di Fotografia.

La serata di premiazione avrà luogo venerdì 8 novembre 2024, alle ore 21.00, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli, in Valmadrera: per ognuna delle sei Sezioni in cui è diviso il concorso saranno proclamate e premiate le prime tre opere classificate. Ospite speciale Gianfranco Scotti, che leggerà le opere vincitrici.

Nella stessa serata sarà inaugurata la Mostra di Fotografia nella Saletta del Centro Culturale, con opere dei partecipanti al Concorso. La mostra verrà inaugurata al termine della cerimonia di premiazione e sarà aperta al pubblico, con ingresso libero fino al 16 novembre, da lunedì al venerdì ore 14.30-17.30, sabato e domenica ore 09.30-12.00. Dal termine della mostra ogni autore potrà ritirare le proprie fotografie presso la sede del Centro Fotografico Gianni Anghileri, sita sul lato di Via Fatebenefratelli del Centro Culturale.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings