1. Home
  2. arte e cultura
  3. VALMADRERA, LA PRIMA SERATA DI NOMADELFIA RISCUOTE GRANDE SUCCESSO
VALMADRERA, LA PRIMA SERATA DI NOMADELFIA RISCUOTE GRANDE SUCCESSO

VALMADRERA, LA PRIMA SERATA DI NOMADELFIA RISCUOTE GRANDE SUCCESSO

100
0

Lecco, 25 luglio 2024 – La sera di martedì 23 luglio, presso il pratone di Parè a Valmadrera, si è tenuta la prima delle due “Serate di Nomadelfia” che toccano questa estate la provincia di Lecco.

Realizzata dalla Comunità famigliare di Nomadelfia di Grosseto con il patrocinio del Comune di Valmadrera, la serata ha intrattenuto e meravigliato un ampio pubblico (circa cinquecento presenti) con una grande spettacolo, ma anche con un forte messaggio di fratellanza e unione fra i popoli.

Le “Serate di Nomadelfia” rappresentano un’esperienza unica che combina arte e messaggio sociale attraverso danze, brevi video e interventi teatrali ispirati alla commedia dell’arte. I ballerini sono i ragazzi della stessa Nomadelfia: comunità fondata da don Zeno Saltini basandosi sul messaggio evangelico della fratellanza universale, conta oggi circa 350 persone che vivono in un contesto ispirato al Vangelo, dove tutti i beni sono in comune e dove tutti lavorano senza percepire stipendio. 

Oltre agli spettacoli, i Nomadelfi offrono un esempio vivente di comunità, lavorando insieme per montare e smontare gli impianti, pulire le piazze e interagire con il pubblico. Questo spirito di collaborazione e servizio conferisce alle “Serate di Nomadelfia” un fascino unico che continua a coinvolgere ed emozionare dopo 50 anni e oltre mille repliche.

Lo spettacolo è stato intervallato da alcuni momenti di riflessione, con lo scopo di promuovere una cultura della fraternità e della solidarietà.

La successiva Serata di Nomadelfia si terrà a Lecco il 6 agosto.

A Valmadrera invece il prossimo appuntamento culturale è con la lettura scenica “Del sentimento e della natura”, proposta in occasione del bicentenario della nascita dell’abate Antonio Stoppani a cura dell’Associazione “Architetti delle parole”. La serata si terrà venerdì 26 luglio 2024 alle ore 21.00 presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings