1. Home
  2. news
  3. INTERVENTI STRUTTURALI SU TRE TORRENTI LECCHESI
INTERVENTI STRUTTURALI SU TRE TORRENTI LECCHESI

INTERVENTI STRUTTURALI SU TRE TORRENTI LECCHESI

102
0

Lecco, 29 gennaio 2024 – Accanto agli interventi ordinari di pulizia coordinati dal servizio di protezione civile comunale, il Comune di Lecco ha adottato un piano di interventi, con il quale ha programmato dei lavori anche di carattere strutturale su alcuni torrenti, volti al ripristino della funzionalità idraulica in seguito a smottamenti di terreno, erosioni e cedimento degli argini.

Il progetto definitivo-esecutivo approvato dalla Giunta a fine dicembre del 2022 ha individuato tre interventi prioritari: il rifacimento di un argine e la realizzazione di un tratto di muro di sostegno in calcestruzzo armato con rifacimento dell’attraversamento pedonale in via dell’Elettrochimica lungo il torrente Cif, la realizzazione di una nuova vasca di laminazione e il ripristino della sponda naturale in via Don Piatti lungo il torrente Capirmate e il ripristino della briglia con sistemazione dell’alveo del torrente Caldone in località Bonacina. I lavori relativi ai primi due siti sono iniziati il 25 settembre 2023 e terminati nel mese di dicembre, mentre i lavori nel terzo sito sono iniziati il 15 gennaio 2024 e sono in via di ultimazione.

Così l’assessora all’Ambiente del Comune di Lecco Renata Zuffi: “La realizzazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico è un tema cruciale per la sicurezza dei territori e dei cittadini. È sempre più necessario, infatti ,agire programmando interventi per la cura degli alvei e dei corsi d’acqua, non in una logica emergenziale, bensì promuovendo azioni di adattamento per ridurre il rischio ambientale e rispondere con politiche concrete alle sfida dei cambiamenti climatici in atto”.

L’importo complessivo del progetto è di 460.385 euro, di cui 327.805 euro impiegati per i lavori. Per questi interventi il Comune di Lecco ha ricevuto un contributo di 150.000 euro dal Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembio e Serio e coperto la parte restante con fondi propri. I lavori, coordinati dall’ufficio ambiente del Comune di Lecco, sono eseguiti dall’impresa Fratelli Bianchi Srl di Lecco sotto la direzione lavori dell’ing. Maurizio Faravelli.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings