1. Home
  2. società
  3. RACCOLTA FONDI PER LA CHIESETTA ALLE BETULLE
RACCOLTA FONDI PER LA CHIESETTA ALLE BETULLE

RACCOLTA FONDI PER LA CHIESETTA ALLE BETULLE

99
0

Lecco, 8 gennaio 2024 – La Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini lancia una sottoscrizione per il completamento della Chiesetta ex voto del Battaglione Morbegno ai Piani delle Betulle (Margno), costruita alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso su progetto del “morbegnino” architetto Mario Cereghini. Immaginata nel 1940 dagli alpini lecchesi schierati sul fronte greco-albanese, così da ricordare i commilitoni caduti in combattimento, la Chiesetta è diventata nel tempo il monumento vivo di quei valori di solidarietà alpina e di attaccamento al bene comune che sono patrimonio essenziale anche della storia attuale del nostro territorio e dell’intero Paese.

La “Tenda dell’anima”, come è chiamato il luogo sacro tanto caro alle penne nere, ogni primo fine settimana del mese di settembre è la tradizionale e sempre affollata meta della commemorazione del voto: in quella occasione vengono anche benedette le nuove marmette che ricordano i caduti e i reduci del Battaglione alpino Morbegno impegnati sui fronti di guerra del Secondo conflitto mondiale, e che sono state fin qui accolte all’interno del tempio. I lavori commissionati dalla Sezione Ana di Lecco – d’intesa con la competente Sovrintendenza di Milano – intendono ora completare il progetto dell’architetto Cereghini prevedendo l’ampliamento dell’area dedicata alle targhe commemorative, che saranno collocate all’esterno così come originariamente previsto; il rifacimento del sagrato; l’eliminazione dei problemi creati alla struttura da infiltrazioni e umidità; la più generale manutenzione ordinaria dell’edificio e delle sue pertinenze.

Gli interventi edilizi saranno effettuati già nei prossimi mesi (con l’auspicio del completamento entro il prossimo settembre) per un impegno di spesa che si aggira attorno ai 150 mila euro. La Sezione Ana di Lecco e i suoi oltre 70 Gruppi si sono impegnati a sostenere il costo dell’opera, che va comunque al di là delle disponibilità ordinarie dell’associazione. Di qui la richiesta all’intera società civile – singoli cittadini, associazioni ed enti, imprenditori, aziende private e di interesse pubblico – a condividere anche economicamente il progetto.

“La Chiesetta ex voto del Morbegno ai Piani delle Betulle – spiega Emiliano Invernizzi, presidente della Sezione Ana di Lecco – è sempre più un patrimonio ideale condiviso, simbolo vivo di una storia, quella degli alpini e della loro Associazione, che è nel Dna popolare; è la testimonianza dell’attaccamento disinteressato al bene comune da parte delle penne nere, manifestatosi anche recentemente in occasione dell’epidemia di Covid così come nel corso delle emergenze ambientali che hanno colpito l’Italia negli ultimi mesi. Proprio per questi motivi il Consiglio direttivo sezionale dell’Ana di Lecco invita tutti a sostenere il progetto, nella certezza che anche in questa occasione l’appello degli alpini incontrerà l’amichevole adesione di molti”.

I contributi possono essere versati sul conto corrente bancario dedicato:

codice IBAN: IT59L 08515 22900 000000 501560

intestato a: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI – SEZIONE DI LECCO

Causale: RACCOLTA FONDI CHIESETTA BETULLE 2024

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings