1. Home
  2. news
  3. CORSO DI INTRODUZIONE AL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

CORSO DI INTRODUZIONE AL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

79
0

Lecco, 01-10-2019

Anche la Provincia di Lecco partecipa attivamente alla Settimana della Protezione civile in accordo con le disposizioni del Dipartimento nazionale e quelle regionali.

Le attività programmate si avviano lunedì 14 ottobre dalle 20.00 nella sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco con il corso Introduzione al sistema di Protezione civile (3 ore) organizzato dalla Provincia di Lecco in collaborazione con il Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato.

Il corso, accreditato da Polis Lombardia e riconosciuto dal sistema regionale di Protezione civile, è rivolto a tutti i cittadini che intendono avvicinarsi al mondo della Protezione civile ed è propedeutico al corso di livello superiore di 16 ore, obbligatorio per poter iscriversi e operare in una delle 50 organizzazioni riconosciute nella sezione volontariato di Protezione civile della Provincia di Lecco.

L’iscrizione al corso è gratuita ed è possibile iscriversi fino a venerdì 11 ottobre.

Sul sito www.provincia.lecco.it/protezione-civile sono disponibili il modulo di iscrizione, il programma e maggiori dettagli sull’iniziativa.

Per ulteriori informazioni: Provincia di Lecco, Servizio di Protezione civile, corso Matteotti 3, Lecco, telefono 0341 295461/280/281, e-mail protezionecivile@provincia.lecco.it.

Il Presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli commenta: “La Provincia di Lecco partecipa attivamente alla settimana della Protezione civile. È importante disporre di nuovi volontari motivati e adeguatamente formati; i recenti eventi che hanno interessato il nostro territorio richiedono di mantenere sempre alta l’attenzione verso le situazioni di dissesto idrogeologico. La prevenzione, intesa come conoscenza e manutenzione del territorio, è la base della Protezione civile, soprattutto per le nostre zone con il rischio del dissesto idrogeologico sempre presente. I Sindaci sono il nostro principale riferimento istituzionale; questi momenti di formazione aiutano anche i Comuni a coinvolgere sempre nuovi volontari disponibili ad aiutare”.

La Consigliera provinciale delegata alla Protezione civile Elena Zambetti aggiunge: Il volontariato in provincia di Lecco è una vera e propria eccellenza con oltre 2.000 volontari e in continua crescita, anche dal punto di vista della professionalità. In occasione della settimana della Protezione civile rivolgo il mio augurio di buon corso a quanti intraprenderanno questa scelta, apprezzando il valore umanitario e la gratuità della loro opera, per garantire il bene della collettività. Voglio inoltre confermare il pieno sostegno della Provincia di Lecco, che opera con il Comitato provinciale di coordinamento volontari, nelle attività di formazione di tanti cittadini, futuri volontari di Protezione civile: da questo corso mi aspetto nuovi volontari preparati e motivati, pronti ad aiutare in caso di necessità a livello locale, provinciale e nazionale”.

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings