1. Home
  2. news
  3. VALMADRERA: 5 DONNE E 4 BAMBINI DALL’UCRAINA

VALMADRERA: 5 DONNE E 4 BAMBINI DALL’UCRAINA

59
0

Si è svolta lunedì sera 7 aprile presso il Centro Culturale Fatebenefratelli l’ incontro organizzativo con associazioni e volontari per l’ emergenza ucraina e per predisporre un coordinamento per rispondere alla prime urgenze di Valmadrera e del territorio.

Nel suo intervento, il sindaco Antonio Rusconi ha ribadito l’ importanza che si lavori come comunità su obiettivi condivisi e per questo la necessità di chiedere la collaborazione della Parrocchia. Hha dichiarato che a ieri sera erano 9 le persone registrate come rifugiati a Valmadrera, 5 donne e 4 bambini e come la denuncia di ospitalità al Comando dei Vigili debba essere il primo atto per chi accoglie, da cui ne consegue la notifica alla Questura, l’ aspetto sanitario con tampone e vaccini, l’ inserimento scolastico.

Ha successivamente comunicato che altre persone sono attese nelle prossime ore, che per le piccole necessità pratiche si sta occupando il Centro Farmaceutico in collaborazione con la Caritas , che è fondamentale il ruolo delle associazioni soprattutto per i bambini e la possibilità di imparare la lingua, che oltre a contribuire ai Fondi già realizzati sul territorio, per rispondere alle esigenze delle famiglie rifugiate, solo per i mesi dell’ emergenza come per gli aiuti COVID nel 2020.

 

sarà possibile contribuire con un versamento alla FONDAZIONE COMUNITARIA DEL LECCHESE – INTESA SAN PAOLO MILANO IBAN IT28Z0306909606100000003286 con causale “OSPITA L’ UCRAINA – VALMADRERA “ .

 

In queste ore si sta predisponendo un Comitato organizzativo, con la presenza di esponenti del Comune, Parrocchia, Caritas, Croce Rossa, Protezione Civile , Centro Farmaceutico, Dirigenza Scolastica, oltre a eventuali altri . A coordinarlo, sarà il consigliere delegato Francesco Barbuto.

 

Il Parroco don Isidoro ha sottolineato la volontà di collaborare e come la Parrocchia con i suoi strumenti operativi come la Caritas, si senta interpellata a dare un contributo importante . Ha affermato che sta verificando la disponibilità di eventuali appartamenti da mettere a disposizione e ha ribadito l’ importanza di stare uniti con iniziative condivise .

 

Luciano Gualzetti ha sottolineato come la Caritas Diocesana sia in contatto anche con la sua sede di Bruxelles con le Caritas ucraine e come per il momento non serva raccogliere grandi quantità di materiale per le difficoltà a entrare in Ucraina. Ha ribadito come la prima urgenza sia la disponibilità di residenze e come su questo argomento la Caritas Ambrosiana faccia da riferimento a tutte le Parrocchie. Ha sottolineato come ormai oltre un milione di profughi sia stanziato tra Moldavia e Polonia e come non siamo ancora in grado di prevedere il numero che arriverà in Italia, Paese dove esiste una comunità ucraina molto forte .

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings