1. Home
  2. news
  3. “VENTILAZIONE MECCANICA IN OGNI SCUOLA”

“VENTILAZIONE MECCANICA IN OGNI SCUOLA”

63
0

Il gruppo di centrosinistra “La Provincia Territorio Bene Comune” ha inviato alla presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, un’interrogazione sul tema del ricambio d’aria nelle aule scolastiche.

 

“La maggior parte dei nostri istituti scolastici superiori – spiega il capogruppo Paolo Negri – presenta classi con numeri di studenti importanti e spazi, certamente a norma nelle metrature, inadeguati al momento storico che
stiamo vivendo con il perdurare della pandemia e con l’assenza di ricambio d’aria naturale mediante adeguati sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), al punto da dover ricorrere, anche in pieno inverno, alla continua apertura delle finestre”.

 

Per questa ragione si chiede:
1. Che tutte le progettazioni di riqualificazione in atto, e le nuove progettazioni, prevedano la presenza di adeguati sistemi di ventilazione meccanica controllata per una migliore qualità dell’aria nelle nostre scuole che vada oltre l’emergenza sanitaria in atto.

 

2. Se, visto il permanere della pandemia da Covid19 e sue varianti, in assenza di adeguati impianti di VMC, l’Amministrazione Provinciale, intenda, o meno, attingendo a fondi propri, o di altri enti superiori, dotare tutte le aule scolastiche delle scuole superiori, o almeno quelle che presentano maggior criticità di dimensioni a fronte del numero degli alunni presenti, di sanificatori portatili d’aria in grado di eliminare efficacemente le particelle nocive e contagiose del virus circolante

 

3. Se, considerato che, in assenza di sistemi di VMC e sanificazione, è fondamentale monitorare continuamente tutto il giorno la qualità dell’aria nelle aule, per appurare la concentrazione di anidride carbonica, l’Amministrazione Provinciale intenda, o meno, attingendo a fondi propri, o di altri enti superiori, dotare tutte le aule scolastiche delle scuolesuperiori, o almeno quelle che presentano maggior criticità di dimensioni a fronte del numero degli alunni presenti, di apparecchi rilevatori di CO2, molto importanti per indicare quando aprire le finestre per un ricambio immediato dell’aria.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings