1. Home
  2. news
  3. PIU’ CAREZZE UGUALE MENO STRESS

PIU’ CAREZZE UGUALE MENO STRESS

58
0

Il cortisolo (ormone dello stress) in una donna in gravidanza può influenzare il bambino subito dopo la sua nascita perché lo stress della madre è collegato a quello del bambino. È stato dimostrato da uno studio dell’IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) Medea di Bosisio Parini, pubblicato sul JCCP (Journal of Child Psychology and Psychiatry). È una delle ricerche più innovative pubblicate, proprio per questo è stato inserito nel Research Headlines, una casa editrice americana.
Questo studio in Italia, invece, ha mostrato come la qualità della relazione che si instaura tra la mamma e il suo bambino dopo può essere in grado di eliminare gli effetti negativi dell’esposizione a un alto livello di stress in gravidanza sul neonato.
Sono state coinvolte 94 diadi mamma-bambino reclutate fin dalla gravidanza da diversi ospedali:

  • Ospedale Valduce di Como
  • Mandic di Merate
  • Fatebenefratelli di Erba

È stato dimostrato che il livello alto di cortisolo presente nella madre in gravidanza, corrisponde al livello presente nel neonato dopo i primi mesi di vita.
“Da una prospettiva clinica, questi risultati suggeriscono che favorire l’instaurarsi di una buona relazione mamma-bambino dopo la nascita, soprattutto nelle donne che hanno sperimentato elevato stress durante la gravidanza, dovrebbe essere il focus degli interventi postnatali al fine di attenuare le conseguenze negative dello stress prenatale sullo sviluppo del bambino” afferma Sarah Nazzari, ricercatrice dell’IRCCS Eugenjio Medea primo autore di questo lavoro.
 
 
 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings