1. Home
  2. news
  3. UN CORTOMETRAGGIO RACCONTA IL CALUMER

UN CORTOMETRAGGIO RACCONTA IL CALUMER

186
0

Resinelli, 7 settembre 2021 – Un cortometraggio dedicato a Giuseppe Orlandi, conosciuto da tutti come “Calumer”, grande conoscitore della Grinetta, che ha dedicato tutta la sua vita al soccorso alpino, salvando centinaia di persone.
Il filmmaker e fotografo Achille Mauri ha deciso di raccontare la sua storia, attraverso un cortometraggio che verrà presentato al pubblico sabato 11 settembre alle ore 20:30 in Piazza della chiesetta dei Piani Resinelli.

“Calumer” ripercorre le esperienze in un mix di autoironia e saggezza si focalizza sull’importanza nell’affrontare la montagna e le sue avversità con il giusto rispetto per tutto quello che essa rappresenta. Il corto della durata di 12 minuti sarà anticipato da un dibattito alle 19:30 condotto da Alessandro Gogna, celebre alpinista italiano, durante il quale interverrà Massimo Mazzoleni, attuale capostazione del Soccorso Alpino di Lecco e Paolo Schiavo, medico del Pronto Soccorso di Lecco, esperto in traumi da montagna.
Il focus del dibattito verterà sulla sicurezza in montagna, il rischio e le precauzioni da adottare quando si affronta una salita: temi indispensabili per vivere al meglio il contatto con la natura durante l’esperienza in alta quota. A seguire, dopo la visione del film fino a mezzanotte, un dj-set dei Tamburi Neri (autori della colonna sonora) intratterrà il pubblico presente sotto il cielo stellato dei Piani Resinelli.

”Questo progetto rappresenta tantissimo per me”, ha commentato Achille Mauri, regista di “Calumer” “L’incontro tra l’alpinismo classico che ho sempre respirato tra i muri di casa e la ricerca verso nuove forme di espressione. Attraverso un linguaggio distopico, emotivo e a tratti ironico, questo corto racconta un personaggio unico nel suo genere, dove il tema della sicurezza e del rispetto in montagna insegna come prevenire il rischio fin dai primi passi”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings