1. Home
  2. news
  3. A CLAUDIO MAGRIS IL PREMIO MANZONI ALLA CARRIERA 2021

A CLAUDIO MAGRIS IL PREMIO MANZONI ALLA CARRIERA 2021

56
0

E’ Claudio Magris il vincitore del Premio Manzoni alla Carriera 2021. Triestino di nascita, è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano. Ottantaduenne, per quasi quarant’anni ha insegnato letteratura tedesca all’Università di Trieste e collaborato con il Corriere della Sera per oltre cinquant’anni.

Il Premio Manzoni alla Carriera, viene istituito per la prima volta nel 2008, ed è attribuito ad una importante e prestigiosa personalità che “ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile”.
Claudio Magris viene scelto dalla giuria perché incarna la migliore tradizione umanistica, nella quale l’Utopia è intesa quale esigenza di fare i conti con la drammaticità dell’esistenza e con le sue contraddizioni, col male e la sua stessa ambiguità. Un impegno autoriale senza frontiere e aperto al dialogo interculturale che di continuo affida alla profondità della Parola il richiamo alla responsabilità morale dell’individuo, e che, in Non luogo a procedere, ha trovato la sua personalissima Storia della colonna infame.

La serata di premiazione avrà luogo il 22 ottobre presso l’auditorium della Casa dell’Economia di Lecco della Camera di Commercio Como-Lecco: l’appuntamento è fissato per le ore 21 in via Tonale.

Il Premio Letterario Manzoni – Città di Lecco al Romanzo Storico nasce dalla collaborazione di 50&Più Lecco, Comune di Lecco e del Centro Studi Manzoniani, oltre che di Assocultura Confcommercio Lecco. Main sponsor del Premio è Acel Energie.

Gli appuntamenti manzoniani non finiscono, proseguono con Il Premio Letterario Manzoni – Città di Lecco al Romanzo Storico di cui sono già noti i tre romanzi finalisti:

Eugenio Milani, presidente dell’Associazione 50&Più Confcommercio Lecco; Antonio Peccati, presidente Confcommercio Lecco; Simona Piazza, assessore alla Cultura del Comune di Lecco; Giuseppe Borgonovo, presidente Acel Energie; Gianluigi Daccò, componente della Giuria del Premio Manzoni 2021

“Italiana”(Mondadori) di Giuseppe Catozella; “Ciò che nel silenzio non tace” (Einaudi) di Martina Merletti; “Il rogo della Repubblica (Sellerio) di Andrea Molisini.

Le tre opere verranno ora valutate dalla giuria popolare, formata da 110 persone. Saranno i lettori a decretare l’assegnazione del premio Romanzo Storico 2021. La serata di premiazione finale è in calendario il prossimo 6 novembre.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings