Lecco, 22 settembre 2022 – Settembre si è aperto con due importanti appuntamenti svoltisi presso il Circondario Lario (3-4 settembre) ed il Circondario di Oggiono (10-11 settembre) nell’ambito del progetto “Apriamoci alla Bellezza”.
Una proposta di promozione del territorio con giornate di apertura straordinaria che coinvolgono tutti i siti di interesse artistico, storico e culturale della Provincia di Lecco legati al Fondo sviluppo del territorio provinciale Lecchese – Interventi in ambito Storico Artistico e Naturale, voluto dai Comuni Soci di Lario Reti Holding e corroborato dalle risorse di Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Quattro giornate dedicate alla cultura ed alla conoscenza di alcune peculiarità del nostro territorio: dalle aperture dei musei, con l’organizzazione di laboratori per bambini, passando per visite guidate ed aperture straordinarie delle chiese del territorio, fino a concerti, mostre e visite guidate nei borghi lariani.
Un folto programma di appuntamenti che ha permesso a cittadini, visitatori e turisti di scoprire il ricco e diversificato patrimonio del nostro territorio unito da un unico obiettivo: divulgare la bellezza che ci circonda.
NUOVI APPUNTAMENTI
Con l’inizio dell’autunno diamo il benvenuto anche agli appuntamento del Circondario Lecco (sabato 24 e domenica 25 settembre) e del Circondario Valle San Martino che si svolgerà tra ottobre e novembre (date in via di definizione).
Di seguito alcuni momenti e luoghi visitabili durante la due giorni dedicata al Circondario Lecco che vedrà diversi appuntamenti tra: visite guidate, concerti, e sagre.
Comune di Lecco:
Sabato 24 dalle 10:00 alle 16:00 e domenica 25 dalle 14:30 alle 17:30 visite guidate della chiesa e del Convento di Fra Cristoforo a Pescarenico a cura di Associazione Volontari della Parrocchia e Associazione Volontari Madonna del Rosario ODV. Le visite sono gratuite ma su prenotazione contattando: parrocchia_san_materno@outlook.it.
Sabato 24 alle ore 16:00 Ville Aperte In Brianza – Visita guidata alla chiesa di S. Giovanni Battista detta del Beato Serafino a Lecco nel Rione di Chiuso. Per info e prenotazioni: www.villeaperte.info
Domenica 25 alle ore 15.00 visita guidata al museo del Beato Serafino sulle tracce dell’antica canonica a cura di un architetto. Per info e prenotazioni: www.villeaperte.info
Il comune di Galbiate presenta per queste giornate le seguenti iniziative:
Sabato 24 alle ore 15:30 presso Eremo Monte Barro Intervento musicale per fisarmonica, flauto e due clarinetti. Concerto a ingresso gratuito, a cura dell’Associazione Mikrocosmos.
Sabato 24 e domenica 25 presso il complesso della Chiesa incompiuta di San Michele del Monte Barro appuntamento
con la sagra di San Michele con iniziative adatte a bambini, famiglie tra giochi e laboratori. Per maggiori informazioni: www.parcomontebarro.it
Inoltre, visite guidate gratuite alle ore 11:00 e alle ore15:30 di sabato e domenica presso il museo archeologico del Barro e l’area Archeologica dei Piani Barra. Presso il museo etnografico dell’Alta Brianza due turni di visite gratuite alle 11:00 e alle 15:00 di entrambe le giornate. Per info e prenotazioni: educazione@eliante.it
Domenica 25 invece appuntamenti nel Comune di Valmadrera con due turni di visite guidate al centro Fatebenefratelli ed all’Orto botanico in programma alle ore 10:00 ed alle ore 15:00. per info e prenotazioni: www.villeaperte.info
Alle ore 17:00 sempre presso il centro Fatebenfratelli si terrà un concerto “Melodie vocali e strumentali: un viaggio tra le emozioni”. L’iniziativa è gratuita, senza prenotazione fino ad esaurimento posti (150).