1. Home
  2. news
  3. DOMENICA LA FESTA DEL LAGO: IL PROGRAMMA SENZA FUOCHI D’ARTIFICIO

DOMENICA LA FESTA DEL LAGO: IL PROGRAMMA SENZA FUOCHI D’ARTIFICIO

74
0

Lecco, 25 giugno 2021 – Nonostante le limitazioni causa pandemia, si celebra anche quest’anno la Festa del Lago e della Montagna, che rende omaggio alle acque del Lario e alle montagne che lo incoronano. Gli eventi sono previsti per domenica 27 giugno in due momenti differenti: alle 17 nella Basilica di San Nicolò è prevista la Santa Messa concelebrata dal Prevosto di Lecco, Mons. Davide Milani e dal Vescovo di Lodi, Mons. Maurizio Malvestiti; a seguire, alle 18 circa, sul Lungolario Cadorna, avverrà la benedizione della città di Lecco dal lago, nello spazio antistante la statua di San Nicolò, da parte del Prevosto di Lecco.
“Anche se in modalità ridotta e senza la magia dei suoi fuochi, questo fine settimana non mancherà la popolare Festa del Lago e della Montagna – commentano il Sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni e la Vicesindaco con delega alla Cultura, Simona Piazza –. Questo momento rappresenta un’occasione per rivivere la tradizione lecchese e celebrare quegli elementi naturali che fanno parte dell’anima della città e di ciascun lecchese. La Festa del Lago e della Montagna unisce Lecco nel festeggiamento della sua identità”.
Come già comunicato in precedenza, si ricorda che lo spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio, tradizionale conclusione della Festa del Lago e della Montagna, a seguito del parere negativo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, è stato annullato per il 2021 e rinviato al 2022.
Inoltre, nel fine settimana a Lecco sono previste altre iniziative. Sabato 26 giugno, dalle 10.30 alle 23, a Pescarenico, è prevista la Festa Lariana, promossa da A.B.I.L. Associazione Barche In Legno con barche in piazza; alle 17, a Villa Manzoni, “Vivere in villa. Dai Manzoni agli Scola”, una visita guidata del Museo Manzoniano; alle 21, in piazza Garibaldi, si terrà il convegno “Oltre il covid, la rinascita”, con l’intervento di Beppe Severgnini. Domenica 27 giugno, alle 21, in piazza Garibaldi, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Corde Rosa-trame di donne in vetta”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings