1. Home
  2. news
  3. TORRE VISCONTEA: LA MOSTRA “IL RISCHIO QUOTIDIANO”

TORRE VISCONTEA: LA MOSTRA “IL RISCHIO QUOTIDIANO”

52
0

Con l’inaugurazione della mostra Il rischio del quotidiano* alla Torre Viscontea, prende avvio il calendario delle mostre 2022 del Comune di Lecco. L’allestimento promosso della federazione lecchese dell’Istituto del Nastro Azzurro e ideata da Giulio Ceppi prende le mosse da un ricordo d’infanzia che ritorna – cinquant’anni dopo – per restituire con un poco di autoironia il quadro sociologico della nostra società.

 

L’architetto lecchese racconta: “Quando ero bambino andavo a trovare mio nonno Giulio in via Rovinata, e invece di intrattenermi con le favole tipiche dell’infanzia, da dietro il suo onnipresente toscano, mi mostrava le tavole illustrate di Giuseppe Novello, commentandole a voce. Era un alpino, come lui: lo sottolineava sempre, ogni volta. Da allora quei sottili disegni ogni tanto mi appaiono in testa e spesso vedo scene che ancora me li ricordano. È il rischio del quotidiano…”.

 

I disegni di Novello sono estrapolati da alcuni volumi allora editi da Mondadori (“Il signore di buona famiglia” del 1934, “Che cosa dirà la gente?” del 1937, “Dunque dicevamo” del 1950, “Sempre più difficile” del 1957 e “Resti fra noi” del 1967) reinterpretati da Ceppi, che mira a riprendere e attualizzare quelle situazioni a oggi immutate, nonostante il passare del tempo, la globalizzazione e l’avvento invasivo della tecnologia nelle nostre vite e nella quotidianità della nostra “società dello spettacolo”.

 

Così l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza: “Siamo lieti di ospitare in Torre Viscontea un’esposizione che propone un così interessante dialogo fra passato e presente, nella rilettura arguta del primo per ritrovare il secondo, che mira allo stesso tempo al dialogo con tutti. Interrogarsi sulla società attraverso gli stimoli offerti dall’arte è sempre un’esperienza stimolante, e per questo invitiamo i nostri concittadini a cogliere questa occasione, che inaugura il ricco calendario 2022 delle mostre del Comune di Lecco.”

 

L’allestimento è composto da una successione di tavole in cui figurano le vignette originali di Novello corredate dall’intervento di Ceppi; inoltre viene presentata, oltre ai volumi originali, una raccolta delle “Cartoline lametta” inviate dall’artista durante gli anni ad amici e conoscenti in cui, con un lavoro di lametta, ha rimosso una parte dell’illustrazione per inserirvi un’autoironica caricatura di sé stesso, stravolgendo il senso dell’immagine. A corredo della mostra vi sono alcune tele di Giuseppe Novello, oltre alla riproduzione dell’affresco dipinto dall’artista nella cantina di Luigi Santucci, noto scrittore e autore del testo della canzone alpina “La leggenda della Grigna”.

 

Sarà possibile visitare la mostra a partire da sabato 19 febbraio a domenica 20 marzo, giovedì dalle 10 alle 13, venerdì e sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. L’ingresso della mostra è gratuito, e l’accesso al museo consentito previa esibizione del super green pass in corso di validità. Per informazioni è possibile contattare il Palazzo delle Paure ai numeri +39 0341 286729 / + 39 335 5378189 o all’indirizzo e-mail palazzopaure@comune.lecco.it.

 

Inaugurazione venerdì 18 febbraio alle 18 presso la sala conferenze di Palazzo delle Paure e a seguire visita in Torre Viscontea (stampa invitata).

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings