Lecco, 21 maggio 2021 – “Monitoraggio costante sulle eventuali ripercussioni che lo slittamento del coprifuoco alle 23 può  comportare, controlli rafforzati nelle aree  maggiormente frequentate, ma sempre improntati ad un approccio di  buon senso ed equilibrio, rivolto a sollecitare in prima battuta la massima responsabilità e collaborazione dei cittadini, prima di far scattare provvedimenti sanzionatori o inibitori”. Q
ueste le raccomandazioni, condivise da tutti,  che ho formulato oggi  nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto De Rosa in vista del primo weekend  con il nuovo  quadro regolatorio previsto dall’ultimo decreto del Governo.
Centro cittadino di Lecco, piazza Affari e zona Canottieri sono le aree che saranno maggiormente attenzionate per scongiurare assembramenti. Concorrera’ nei servizi anche la polizia locale. I servizi interforze saranno modulati secondo un  dispositivo adottato dal Questore di Lecco.
Lecco, 21 maggio 2021 – “Monitoraggio costante sulle eventuali ripercussioni che lo slittamento del coprifuoco alle 23 può  comportare, controlli rafforzati nelle aree  maggiormente frequentate, ma sempre improntati ad un approccio di  buon senso ed equilibrio, rivolto a sollecitare in prima battuta la massima responsabilità e collaborazione dei cittadini, prima di far scattare provvedimenti sanzionatori o inibitori”. Q
ueste le raccomandazioni, condivise da tutti,  che ho formulato oggi  nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto De Rosa in vista del primo weekend  con il nuovo  quadro regolatorio previsto dall’ultimo decreto del Governo.
Centro cittadino di Lecco, piazza Affari e zona Canottieri sono le aree che saranno maggiormente attenzionate per scongiurare assembramenti. Concorrera’ nei servizi anche la polizia locale. I servizi interforze saranno modulati secondo un  dispositivo adottato dal Questore di Lecco.