1. Home
  2. news
  3. SPORTELLI DI ASCOLTO PER LE LUDOPATIE

SPORTELLI DI ASCOLTO PER LE LUDOPATIE

67
0

Sono attivi gli sportelli di ascolto e dialogo ASCOLTARCI, nati a chiusura della progettazione Mind The GAP Progress finanziata da Regione Lombardia e ATS Brianza che ha visto coinvolti alcuni Comuni degli Ambiti di ATS Brianza, Arci Lecco Sondrio, CSV Monza Lecco Sondrio, Atipica Cooperativa Sociale e Spazio Giovani di Lissone.
Gli sportelli sono gratuiti e aperti a tutti e sono rivolti a chi si trova ad affrontare la problematica del gioco d’azzardo o altre condizioni di vulnerabilità dovute all’epidemia di COVID-19.
Si tratta di una prima voce amica per essere guidati e accompagnati ai servizi del territorio.

Gli sportelli sono 4:
1. Circolo Arci Spazio Condiviso (esisteva già e offre anche uno spazio fisico dove si può andare su appuntamento);
2. Comitato Arci Lecco Sondrio (solo on line)
3. Circolo Arci “La Lo.Co” di Osnago (solo on line)
4. Arci Scuotivento (solo on line)
Sul volantino allegato trovate tutti i riferimenti.
I volontari che risponderanno agli sportelli sono stati adeguatamente formati grazie al progetto Mind The Gap Progress.
La formazione, centrata sul tema dell’ascolto con un affondo sulla ludopatia, si è tenuta da maggio a ottobre 2020 e ha visto la partecipazione di 34 persone delle province di Monza e Brianza, Lecco e Sondrio di cui 28 già appartenenti ad associazioni di volontariato. Il corso è stata un’occasione preziosa anche per conoscere i servizi sul territorio preposti alla cura della ludopatia e al contrasto del gioco d’azzardo e mettere in relazione il volontariato con quegli stessi servizi.
“Crediamo che il volontariato possa avere un ruolo chiave anche in questo senso – sottolinea Margherita Motta, referente del progetto per CSV Monza Lecco Sondrio – come CSV ribadiamo l’importanza del lavoro delle associazioni nel rilevare le situazioni di fragilità che si sono venute a creare con la pandemia e la difficile situazione economica, sanitaria e sociale che ne è scaturita. Ancora una volta il ruolo del Terzo Settore è stato e sarà fondamentale. Ne sono una dimostrazione le tante iniziative nate per rispondere ai bisogni emersi. L’apertura degli sportelli è solo un esempio”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings