1. Home
  2. news
  3. PARTE DOMANI LA COLLETTA ALIMENTARE: C'È TEMPO FINO ALL'8 DICEMBRE

PARTE DOMANI LA COLLETTA ALIMENTARE: C'È TEMPO FINO ALL'8 DICEMBRE

65
0

Lecco, 20 novembre 2020 – Domani, 21 novembre, parte la nuova edizione  della colletta alimentare. L’iniziativa storica del Banco Alimentare vedrà quest’anno una Colletta “dematerializzata”: dal 21 novembre all’8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati (nel Lecchese una quarantina quelli che aderiscono) delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà. Sarà possibile partecipare alla Colletta anche online su Amazon.it, Esselungaacasa.it e Mygiftcard.it
Il giornalista Gigi Riva, volontario dell’iniziativa, ci ha parlato di tutte le novità:

 
 
“Cambia la forma, non la sostanza” della edizione n. 24 della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: quest’anno, dal 21 novembre all’8 dicembre, saranno disponibili presso le casse dei supermercati italiani delle “gift card” da due, cinque e dieci euro. Il valore complessivo di tutte le card sarà poi convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa ottomila strutture caritative convenzionate (25 quelle della nostra provincia) che sostengono oltre 2.100.000 persone.
Le Card prendono quindi il posto degli scatoloni e diventano i nuovi “contenitori” della spesa. Una spesa che quest’anno non può più essere donata fisicamente, per ragioni di sicurezza sanitaria. Per le stesse evidenti ragioni di sicurezza non ci potranno essere nei supermercati i consueti gruppi di volontari che in questi anni hanno lavorato per la Colletta: nel 2019, a Lecco, furono oltre 700 quelli mobilitati dall’iniziativa.
.
L’altra novità è che la Colletta non si esaurirà in una sola giornata, ma si prolungherà per 18 giorni (dal 21 novembre all’8 dicembre): lungo tutto questo periodo le card saranno in distribuzione nei punti vendita aderenti ma potranno essere anche acquistate on line sul sito www.mygiftcard.it. Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it dal 1 al 10 dicembre e su www.esselungaacasa.it dal 21 novembre al 10 dicembre.

“Il bisogno alimentare cresce di pari passo con il crescere della crisi sanitaria che, ogni giorno di più, si manifesta come crisi sociale ed economica – afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus -. Banco Alimentare ha reagito in questi mesi cercando di incrementare lo sforzo organizzativo messo in campo. Purtroppo col passare del tempo cresce anche il timore, lo smarrimento e per molti il rischio di rinchiudersi in sé stessi. ‘Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere – ci ha ricordato Papa Francesco –. E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi migliori’. Per questo proponiamo a tutti, anche quest’anno, in una situazione via via sempre più incerta, la possibilità di ‘scegliere’: scegliere per un gesto di solidarietà”.
“L’anno passato – aggiunge Giovanni Panzeri, responsabile lecchese del Banco Alimentare – nella nostra provincia abbiamo raccolto circa 40 tonnellate di generi alimentari grazie alla straordinaria mobilitazione dei nostri concittadini. La Colletta dematerializzata ora cambia completamente le carte in tavola e almeno apparentemente complica un po’ le cose. Ma noi crediamo che la grande attenzione che i lecchesi hanno sempre rivolto alla Colletta possa ripetersi anche in queste due settimane. Chiediamo perciò a tutti la testimonianza di un gesto semplicissimo di carità, che può contribuire a non far vincere l’individualismo”.
Negli ultimi cinque anni, con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sono state raccolte in Italia 41.628 tonnellate di cibo equivalenti a 83.256.082 pasti per persone bisognose. Per consultare i punti vendita aderenti visita il sito www.collettaalimentare.it. La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2020 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione di volontari aderenti anche alle strutture lecchesi di Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Bersaglieri, Società San Vincenzo De Paoli, oltre che della Compagnia delle Opere di Lecco e Sondrio e di altre associazioni caritative.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings