1. Home
  2. news
  3. CGIL SUL TURISMO: “A LECCO SERVE PERSONALE QUALIFICATO E PAGATO COME TALE”

CGIL SUL TURISMO: “A LECCO SERVE PERSONALE QUALIFICATO E PAGATO COME TALE”

55
0

Lecco, 4 luglio 2020 – Diego Riva, segretario provinciale della Cgil di Lecco, interviene sul tema del turismo.
Il turismo è uno dei settori su cui puntare per una ripartenza in provincia di Lecco. Non si può pensare che sia il motore trainante dell’economia lecchese (almeno non ora) ma il turismo dà lavoro a migliaia di persone, è in costante sviluppo sia per quanto riguarda le presenze sul territorio sia per l’aumento di lavoratrici e lavoratori.
Dopo l’emergenza sanitaria è necessario rivedere le modalità per dare sicurezza alle persone, si pensi al distanziamento necessario in spiaggia, in montagna o nei musei.
Ricordiamoci che sarà uno degli ultimi settori a uscire dalla crisi. Per questo serve continuare a parlarne, con le istituzioni e con tutte le realtà interessate, per poter migliorare il comparto.
Nel Lecchese, il settore del commercio e del turismo ha avuto un incremento dei posti di lavoro di 1.500 unità, passando da 51.500 nel 2018 a 53mila nell’anno successivo. A livello nazionale il solo turismo rappresenta il 13% del Pil e il 14% dell’occupazione. Gli ammortizzatori sociali utilizzati in emergenza sanitaria sono serviti e hanno aiutato, ma anche per il futuro è necessario proteggere il lavoro attraverso un adeguato sistema di tutele.
In questo territorio possiamo investire e incentivare il buon turismo (senza ovviamente dimenticare la tradizione manifatturiera), ma per andare in questa direzione serve partire da personale qualificato e pagato come tale. Anche l’improvvisazione non va bene. Bisogna contrastare molto di più la piaga del lavoro nero: nel turismo si registrano ancora diversi casi di contratti non regolari. Bisogna garantire che i contratti part time siano applicati in coerenza alla normativa prevista.
È solo con un’alta presa di coscienza che si può pensare di accorciare i tempi per un ritorno alla normalità.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings