1. Home
  2. news
  3. HUSQVARNA, “IL MINISTRO FERMI I LICENZIAMENTI”

HUSQVARNA, “IL MINISTRO FERMI I LICENZIAMENTI”

63
0

Roma, 12 giugno – «Quello che sta accadendo alla Husqvarna di Valmadrera non è accettabile. Per questo, ho depositato una interrogazione al Ministro del Lavoro nella quale chiedo che si intervenga al più presto al fine di sospendere la procedura di licenziamento e individuare una soluzione che garantisca a tutti i lavoratori coinvolti la continuità occupazionale».
Gian Mario Fragomeli, deputato lecchese della Brianza, annuncia così la presentazione di una interrogazione al Ministro Catalfo allo scopo di tentare di fermare il licenziamento collettivo di ottantuno dipendenti dello stabilimento Husqvarna di Valmadrera. L’atto, presentato nel pomeriggio odierno, è stato sottoscritto anche dalla deputata democratica Debora Serracchiani.
AL MINISTRO
«I licenziamenti – spiega il parlamentare – sono stati attivati contestualmente al termine del trattamento di cassa integrazione straordinaria e sono stati motivati dalla assenza di manifestazione di interesse da parte di altri imprenditori per la prosecuzione dell’attività lavorativa nonché per l’assoluta irreversibilità delle condizioni del mercato.
Tuttavia, quello che mi preme sottolineare, è il comportamento deprecabile sostenuto dalla proprietà e l’assoluta indifferenza dimostrata dagli “esecutori” aziendali, i quali hanno completato tutta la procedura senza porsi nemmeno le più elementari domande: che fine faranno i lavoratori che, causa il lockdown, negli ultimi mesi non hanno potuto prendere parte ad alcun percorso formativo per il reinserimento lavorativo? Poteva l’azienda utilizzare altri ammortizzatori sociali in modo tale da allontanarsi il più possibile – almeno temporalmente – dall’epicentro della crisi economica generata dalla pandemia? Il comportamento della proprietà è stato, a mio avviso, del tutto incomprensibile, soprattutto perché guidato da un unico automatismo: la “data del licenziamento”.
L’azienda, infatti, aveva la possibilità di ricorrere all’utilizzo della cassa integrazione speciale messa in campo allo scopo di fronteggiare la crisi Covid. Un ammortizzatore che, a costo zero per la società, avrebbe coperto i lavoratori ancora per alcuni mesi, consentendo così di non arrivare subito ai licenziamenti che lasciano per strada ottantuno persone, e con esse le loro famiglie, in una fase nella quale il sistema produttivo territoriale difficilmente potrebbe riassorbirli.
«Vista la gravità della situazione – conclude Fragomeli – insisterò nel sollecitare i Ministeri competenti, cercando di sensibilizzare chi di dovere sul fatto che c’è un altro tipo di contagio che oggi dobbiamo affrontare e combattere, vale a dire quello del non-fare impresa – ma anzi di chiuderla – alla maniera di Husqvarna Italia Spa».

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings