1. Home
  2. news
  3. NUOVI ALBERI, OCCASIONE PER SENSIBILIZZARE I PICCOLI

NUOVI ALBERI, OCCASIONE PER SENSIBILIZZARE I PICCOLI

73
0

Lecco, 7 febbraio. Educare al rispetto dell’ambiente, anche grazie a nuovo albero. Nasce il progetto integrato “Ventidue Alberi” voluto dagli assessorati all’ambiente, all’istruzione e ai lavori pubblici del comune di Lecco, guidati rispettivamente da Alessio Dossi, Clara Fusi e Corrado Valsecchi. Si tratta di una iniziativa, promossa e sostenuta da Linee Lecco, che unisce un gesto concreto come la piantumazione di 22 nuove essenze arboree in cinque differenti luoghi, con un aspetto di sensibilizzazione in grado di coinvolgere scuole, insegnanti e studenti. Ventidue sono le piante che saranno poste a dimora come 22 sono le scuole di Lecco alle quali, venerdì 22 febbraio, sarà consegnata una targa, che attesta la “proprietà” simbolica dell’albero piantumato. Tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado della città saranno dunque titolari di una delle nuove piante donate da Linee Lecco.

“Credo che donare un albero per ogni scuola al fine di arricchire il patrimonio arboreo della città sia un messaggio estremamente significativo – sottolinea l’assessore all’ambiente del Comune di Lecco, Alessio Dossi -. Spesso ci si dimentica di quanto sia fondamentale rimanere in equilibrio con la natura e, da questo punto di vista, un albero svolge dei servizi ecosistemici importantissimi.. Questo evento ci permette di donare alle future generazioni un pezzettino di questa consapevolezza e, con questa consapevolezza, speriamo queste generazioni possano sviluppare le giuste sensibilità per tutelare l’ambiente di cui loro stessi sono parte”.

“Affidiamo simbolicamente questi alberi alla cura dei ragazzi – spiega Clara Fusi –, un modo per responsabilizzarli ed educarli alle tematiche ambientali, fronti sui quali le giovani generazioni dovranno confrontarsi sempre di più. La consegna di questi alberi agli studenti delle scuole di Lecco rappresenta un gesto presente e concreto, ma proiettato al futuro: gli alberi simboleggiano infatti la crescita, una crescita che li accomuna ai giovani, ma anche una crescita della quale i giovani devono occuparsi, così come di loro si stanno occupando i rispettivi genitori e insegnanti, in una sorta di metafora della vita e della sua salvaguardia della quale le piante sono naturalmente portatrici”.

“Nel giugno 2018 Linee Lecco ha definito di concerto con il comune di Lecco e adottato un piano straordinario per il rifacimento di alcune aree destinate a parcheggio – spiega l’amministratore unico di Linee Lecco, Mauro Frigerio -, piano che prevedeva anche la collocazione di nuovi alberi.  Anche fronte dell’evento atmosferico che ha colpito Lecco a fine ottobre, ci è venuto spontaneo segnalare all’amministrazione comunale la nostra completa e totale disponibilità per contribuire al superamento di quella fase critica e quando gli assessori ci hanno comunicato ciò che avevano in animo di fare, abbiamo dato il nostro immediato assenso, promuovendo e sostenendo la piantumazione di 22 nuovi alberi”.

Sette alberi troveranno spazio nel parco di villa Gomes, altri sette saranno posti a dimora nel parco di villa Eremo, cinque nel cortile della scuola “Ticozzi”, due nei giardini Nicholas Green, in via Appiani e uno nel cortile della scuola “Oberdan” di Belledo.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings