1. Home
  2. news
  3. LECCO – NUOVI SERVIZI ONLINE PER I CITTADINI

LECCO – NUOVI SERVIZI ONLINE PER I CITTADINI

69
0

Lecco, 30 maggio 2020 – Il Comune di Lecco ha reso disponibili ulteriori servizi online per cittadini e associazioni, così da compensare le eventuali difficoltà di accesso agli uffici, soprattutto in un periodo di chiusura o graduale riapertura dei servizi.

È stata infatti attivata la possibilità di richiedere online la dichiarazione di residenza, l’iscrizione al Repertorio comunale delle associazioni e alla Commissione per le Pari opportunità, il patrocinio comunale, la concessione temporanea di uso sale civiche di zona, di effettuare segnalazioni e reclami e l’accesso civico semplice e generalizzato.
Tali nuovi servizi online sono raggiungibili a partire da questo collegamento e l’accesso agli stessi, eccezion fatta per l’accesso civico generalizzato (Foia), prevede l’autenticazione con l’identità digitale unica Spid, che ha anche funzione di firma digitale. A ciascuna istanza è abbinata una scheda informativa sul procedimento, che ne illustra il significato, l’iter e gli attuali altri modi di presentazione al Comune.
Nei prossimi mesi, sul nuovo portale telematico a disposizione del cittadino, saranno resi disponibili ulteriori istanze, in attuazione del piano di innovazione approvato dalla Giunta comunale il 23 aprile scorso, a fronte degli esiti di una mappatura dei principali procedimenti amministrativi condotti dell’ente e di una valutazione di impatto organizzativo.
“Dopo l’avvio del SUE online nel febbraio scorso – commenta l’assessore ai servizi istituzionali e all’innovazione tecnologica del Comune di Lecco Lorenzo Goretti – l’attuale fase vede impegnati i servizi comunali a sviluppare la digitalizzazione di ulteriori procedimenti nella logica della semplificazione del rapporto dei cittadini con la pubblica amministrazione, potenziando quindi gli strumenti informatici per migliorare il servizio erogato al cittadino. Ricordo che il Comune di Lecco già fornisce, a seguito di richiesta individuale online, alcuni certificati anagrafici con il timbro digitale: cittadinanza, esistenza in vita, stato di famiglia, matrimonio, nascita e residenza, mediante accesso con Carta Nazionale dei servizi – Tessera sanitaria e prossimamente anche con Spid”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings