1. Home
  2. news
  3. LECCO, SINDACO BRIVIO: “OCCHI SULLA CULTURA E SULLA PROSSIMA ESTATE”

LECCO, SINDACO BRIVIO: “OCCHI SULLA CULTURA E SULLA PROSSIMA ESTATE”

59
0

Lecco, 30 maggio 2020 – Nella sua newsletter settimanale il sindaco di Lecco Virginio Brivio ha scritto una riflessione sulla situazione della cultura a Lecco, parlando anche delle attività in cantiere per l’estate.

Il sindaco Virginio Brivio a Palazzo delle Paure

“Solo qualche parola – dice Brivio – per confermare una graduale ripresa delle attività che interessa in maniera sempre più significativa non solo le attività economiche in senso stretto ma anche i servizi culturali che nei prossimi giorni riprenderanno, pur con le limitazioni del caso, il loro servizio alla città”.

Infatti i poli museali di Villa Manzoni, Palazzo delle Paure, Palazzo Belgiojoso e Torre Viscontea riapriranno giovedì 4 giugno con una particolare articolazione oraria che potete approfondire in questo nostro articolo.

UN’ESTATE DA ORGANIZZARE
Il sindaco di Lecco ha poi parlato dell’estate che vedrà la città impegnata a presentare idee compatibili con il difficile momento che sta vivendo.

Il sindaco di Lecco, Virginio Brivio

“Altresì, in queste settimane si stanno progettando le offerte estive rivolte ai minori ed ai soggetti fragili, di concerto tra le diverse istituzioni del territorio e con il concorso decisivo di tutti quei soggetti che operano nel settore dell’istruzione, della formazione, dei servizi sociali, delle parrocchie”.

Costruiamo insieme la nostra estate, che vede il contributo della Fondazione comunitaria del Lecchese, è il progetto relativo a questo argomento.

Virginio Brivio ha quindi concluso: “Il tutto affinché la prossima estate sia costruita insieme, con un ruolo decisivo e di primo piano dato alle famiglie, viste non solo come portatrici di bisogni ma anche come attori significativi per una riscoperta di una nuova socialità che nessuno ci regala ma che è compito di ognuno di noi perseguire.

Su questi ultimi aspetti saremo più precisi prossimamente, pensiamo che l’estate possa rappresentare un momento nuovo di aggregazione, ma anche una prova per la costruzione di “buone relazioni” che superino le distanze di questi mesi che abbiamo alle spalle, in vista della più complessiva  ripresa che ci aspetta a settembre”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings