1. Home
  2. news
  3. UN BANDO DA 2,5 MILIONI DI EURO PER STORIA, ARTE E NATURA

UN BANDO DA 2,5 MILIONI DI EURO PER STORIA, ARTE E NATURA

66
0

Lecco, 21 maggio – Pubblicato il bando relativo al “Fondo per lo sviluppo del territorio provinciale Lecchese – Interventi in ambito Storico-Artistico e Ambientale”. La documentazione è riscontrabile sul sito della Fondazione comunitaria del Lecchese: www.fondazionelecco.org
Il Fondo nasce da un protocollo d’intesa siglato tra Lario Reti Holding, per decisione unanime di tutti i Comuni Soci, e la Fondazione comunitaria del Lecchese e ha come obiettivo promuovere due azioni di sistema.
La prima è dedicata alla manutenzione e promozione dei sentieri pedonali e delle piste ciclabili, in funzione della tutela ambientale, di una migliore fruibilità e del conseguente rilancio turistico del territorio; la seconda è rivolta ad attività destinate ad una maggiore fruizione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Lecchese. Ingente la dotazione del Fondo che avrà durata quinquennale e che ammonta a 2,5 milioni di Euro, messi a disposizione in più soluzioni da Lario Reti Holding (2 milioni di Euro) e da Fondazione comunitaria del Lecchese (500.000 Euro).
IL BANDO
Il bando avrebbe dovuto essere pubblicato in aprile, ma l’emergenza COVID-19 ha costretto le parti a rivedere il calendario e rimodulare i tempi degli interventi previsti. Entrambe le azioni, sia quella sulla manutenzione che quella sulla valorizzazione dei beni artistici, sono confermate, e si inizierà mettendo a disposizione esclusivamente le risorse delle annualità 2020 e 2021 relative alla “Manutenzione e promozione dei sentieri pedonali e delle piste ciclabili”, per una cifra complessiva di 500.000 Euro. La seconda azione partirà appena le restrizioni attualmente in atto per il coronavirus lo consentiranno.
Le piste, i sentieri ed i percorsi su cui sono previsti gli interventi sono stati decisi dai Comuni Soci di Lario Reti Holding e da Fondazione Comunitaria del Lecchese: l’elenco è disponibili sul sito della Fondazione.
Potranno candidarsi, come soggetti gestori, solo gli Enti del Terzo Settore operanti nel territorio provinciale lecchese.
LA PROCEDURA
La procedura per l’assegnazione delle risorse del Fondo sarà in due fasi: in una prima fase gli enti interessati dovranno sottoscrivere una manifestazione di interesse, da inviare in Fondazione entro il 5 giugno 2020 ed in una seconda fase sarà pubblicato un bando dedicato esclusivamente agli Enti che si saranno candidati nella fase 1.
“Il Fondo è la prova che quando più realtà territoriali lavorano insieme per uno stesso obiettivo i risultati sono sempre positivi e spesso più rilevanti della sola somma dei singoli fattori – sottolinea Romano Negri, presidente della Fondazione – Questo è un momento particolarmente complesso: dobbiamo avere il coraggio di non rinunciare ad essere lungimiranti. L’emergenza ci invita giustamente alla prudenza e ad avere cura di noi, ma dobbiamo anche saper continuare a guardare lontano e a proporre possibilità di crescita e sviluppo per il nostro territorio. Il futuro si costruisce oggi”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings