LECCO 7 novembre 2025 -Venerdì 14 novembre 2025, dalle 11 alle 13, presso la Sala Convegni di ANCE Lecco-Sondrio (via A. Grandi 9/11, Lecco), si terrà l’incontro dal titolo “Questa città non è un albergo. Ripensare il ruolo dell’architettura tra città da abitare e città a ore”, con la partecipazione della professoressa Elena Granata, urbanista e docente al Politecnico di Milano.
L’evento sarà un’occasione per riflettere sull’architettura contemporanea e sulle trasformazioni urbane alla luce di temi di grande attualità: la nuova emergenza abitativa, l’impatto dell’overtourism, la crisi climatica e il crescente bisogno di spazi di vita e comunità.
La professoressa Granata inviterà il pubblico a riscoprire una sensibilità diffusa verso i diritti urbani, come il diritto alla casa, alla vista, all’ombra, alla natura, alla salute, ma anche alle relazioni di vicinato e a servizi capaci di rispondere ai bisogni più autentici delle persone.
Durante l’incontro interverranno anche Valentino Scaccabarozzi, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecco, e l’architetto Elena Bianchi, consigliere delegato alla Formazione dello stesso Ordine.
Elena Granata è docente associata di Urbanistica e di Analisi della città e del territorio presso il Politecnico di Milano, vicepresidente della Scuola di Economia Civile di Firenze e studiosa di sviluppo urbano sostenibile e rigenerazione delle città. Collabora con istituzioni e fondazioni su progetti di innovazione sociale e ricerca sul futuro delle città.
Autrice di numerosi saggi e articoli su riviste e quotidiani, è una delle voci più autorevoli nel dibattito contemporaneo su ambiente, bellezza e comunità. Tra le sue opere più note figurano Biodivercity (Giunti), Placemaker (Einaudi), Ecolove (Edizioni Ambiente), Il senso delle donne per la città (Einaudi) e Anima Mediterranea (Sossella).
È in uscita il suo nuovo libro “La città è di tutti: ciò che ha valore e non ha prezzo” (Einaudi). Granata è inoltre autrice del TEDxMilano “E se il pianeta lo salvassero i disimpegnati?” e spesso ospite di trasmissioni televisive, radiofoniche e podcast dedicati ai temi dell’ambiente e dell’urbanistica.