1. Home
  2. arte e cultura
  3. PALLADIUM LECCO, PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE
PALLADIUM LECCO, PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE

PALLADIUM LECCO, PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE

49
0

LECCO 4 novembre 2025 – Un’altra settimana intensa di appuntamenti attende il pubblico della sala della comunità del rione di Castello, con proposte che spaziano dall’alpinismo estremo al teatro dei burattini per i più piccoli.

Mercoledì 5 novembre ore 20:45 – Serata evento CAI: K2 – La grande controversia

Si apre la settimana con un appuntamento imperdibile per gli amanti della montagna. In collaborazione con il CAI di Lecco e il Trento Film Festival, il Palladium presenta il docufilm diretto da Reinhold Messner dedicato alla storica conquista italiana del K2 nel 1954.

Il film ripercorre i successi e le ombre di quell’impresa, con particolare attenzione alla vicenda di Walter Bonatti, giovane alpinista che venne diffamato per aver rivelato verità nascoste sull’impresa. In sala saranno presenti Nicoletta Favaron, regista e Vice Presidente del Trento Film Festival, e Federico Secchi, guida alpina valtellinese che ha scalato il K2 lo scorso anno.

Giovedì 6 novembre ore 21:00 – Rassegna del giovedì: 30 notti con il mio ex

Prosegue la rassegna “I giovedì del Palladium” con la settima proiezione: una commedia italiana con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti. Il film affronta con ironia e delicatezza il tema della salute mentale attraverso le vicende di Bruno e Terry, ex coniugi che devono condividere lo stesso tetto durante il periodo di ritorno a casa di Terry dopo una riabilitazione. Una storia di conflitti, equivoci e momenti comici con un finale sorprendente.

Venerdì 7 – Lunedì 10 novembre – Prima visione: Cinque secondi

Paolo Virzì, regista tra i più noti del cinema italiano contemporaneo, porta sullo schermo Cinque secondi, la storia di Adriano, cinquantenne isolato dopo un tragico evento familiare. La sua vita solitaria, tra le stalle di una vecchia dimora, cambia quando un gruppo di giovani guidati da Matilde si accampa di fronte alla sua villa per recuperare un vigneto abbandonato.

Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi guidano il cast insieme alla giovane Galatea Bellugi. Tra difficoltà iniziali e piccoli gesti di solidarietà, il film esplora le possibilità di un nuovo inizio anche nei momenti più bui.

Orari:

  • Venerdì 7 novembre – 21:00
  • Sabato 8 novembre – 21:00
  • Domenica 9 novembre – 17:00 e 21:00
  • Lunedì 10 novembre – 21:00

Sabato 8 novembre ore 16:30 – Teatro dei burattini: Biancaneve e i sette nani

Il weekend si apre anche ai più piccoli con il Teatro dei Burattini Niemen, che porta in scena la celebre favola di Biancaneve e i sette nani. Un pomeriggio di divertimento e magia pensato per le famiglie.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings