1. Home
  2. news
  3. IL TAR BACCHETTA IL COMUNE SU VIA BALICCO, IL COMMENTO DI CARLO PIAZZA
IL TAR BACCHETTA IL COMUNE SU VIA BALICCO, IL COMMENTO DI CARLO PIAZZA

IL TAR BACCHETTA IL COMUNE SU VIA BALICCO, IL COMMENTO DI CARLO PIAZZA

207
0

LECCO, 03 NOVEMBRE 2025 – Il TAR bacchetta il Comune di Lecco: prima di toccare la proprietà privata andavano valutate le aree già di proprietà pubblica facendo degli accertamenti più approfonditi.  A seguito della sentenza del TAR lombardo, datata 30 ottobre, in merito alla realizzazione dell’ hub per gli autobus in via Balicco, interviene nel dibattito anche Carlo Piazza, candidato sindaco della Lega per la corsa dell’anno prossimo a Palazzo Bovara. Così il candidato leghista commenta la decisione dell’autorità giudiziaria: “Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia ha accolto il ricorso dei residenti contro il progetto del nuovo terminal bus in via Balicco, sospendendo gli atti comunali e ordinando al Comune di Lecco di riesaminare l’intera procedura entro sessanta giorni.

Una decisione che rappresenta una vera e propria bocciatura per l’amministrazione Gattinoni e che, nero su bianco, conferma le critiche sollevate in questi mesi da cittadini, operatori e opposizioni. Il TAR ha infatti evidenziato come il Comune non abbia svolto un’adeguata istruttoria e non abbia preso in considerazione con la necessaria attenzione le osservazioni dei residenti, ignorando le evidenti criticità legate alla scelta di via Balicco, alla presenza di attività commerciali, parcheggi e accessi privati, e alla vicinanza con la Statale 36 e con lo stadio cittadino.

Ma il passaggio più rilevante della decisione riguarda proprio la questione delle aree: il Tribunale sottolinea che l’amministrazione non ha spiegato perché abbia deciso di intervenire su terreni privati senza aver prima valutato in modo approfondito le alternative pubbliche già disponibili, come l’area di via Sassi o Piazzale Caleotto. I giudici parlano chiaramente di una motivazione insufficiente e di un livello di approfondimento istruttorio non adeguato a giustificare la scelta di via Balicco.”

“Il TAR ha ribadito un principio semplice ma fondamentale: prima di incidere sulla proprietà privata, un’amministrazione deve analizzare seriamente le aree comunali e scegliere la soluzione meno impattante,” dichiara Carlo Piazza, “Siamo di fronte a un modo di governare chiuso, autoreferenziale e privo di confronto prevaricatore nei confronti del cittadino. Questa ordinanza è la conseguenza naturale di una gestione superficiale e frettolosa, che ha ignorato cittadini e buon senso.”

Il provvedimento del TAR sospende ogni ulteriore passo sul progetto fino al completamento del riesame, imponendo di fatto un cambio di rotta. “Ora il Comune deve dimostrare di aver imparato la lezione,” conclude Piazza. “Serve una pianificazione trasparente e partecipata, fondata su dati reali e su un ascolto vero della città. Lecco merita amministratori che studino le scelte prima di calarle dall’alto.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings