1. Home
  2. news
  3. LECCO – DUE CONSIGLIERE PER AMBIENTALMENTE, IL PD “USCITA INOPPORTUNA”

LECCO – DUE CONSIGLIERE PER AMBIENTALMENTE, IL PD “USCITA INOPPORTUNA”

86
0

Lecco, 14 maggio 2020. Le consigliere comunali lecchesi Anna Niccolai e Monica Coti Zelati hanno dato le dimissioni dal gruppo consiliare del Partito Democratico. Una scelta motivata dalla creazione del gruppo di Ambientalmente in Consiglio Comunale, nel quale confluiranno le due consigliere ex Pd.

Un gruppo che continuerà a fare parte dell’attuale maggioranza, fino alle elezioni del prossimo autunno.
“Un’importante occasione per contribuire sin da subito” commentano le interessate “non solo nel dibattito pubblico ma anche dentro il Consiglio Comunale, con proposte che siano in grado di far ripartire la città in fase 2 mettendo al centro i temi della sostenibilità, siano essi sulla mobilità, sulla scuola o sul sociale”.
Duro il commento dell’esecutivo del Pd città di Lecco, che definisce l’uscita dal gruppo “inopportuna”.
“Pur convinti che questa loro scelta non produrrà disagi e difficoltà alla Amministrazione e all’intera Maggioranza, ci è difficile capire quale valore aggiunto porterà per la città.

Il Pd ha nel suo DNA analoghe sensibilità sui temi della sostenibilità ambientale e lo stesso Gruppo Consigliare rimane impegnato, anche in questa fine legislatura, ad approvare provvedimenti per migliorare l’ambiente cittadino“.
LA REPLICA DI AMBIENTALMENTE
Non si è fatta attendere la replica di Ambientalmente: per il gruppo civico la scelta è trasparente.
“A seguito delle comunicazioni uscite a valle della scelta che riguarda il nuovo posizionamento delle consigliere comunali Anna Niccolai e Monica Coti Zelati in Consiglio Comunale a Lecco, ci teniamo a sottolineare – per ulteriore chiarezza del resto già contenuta nel precedente comunicato – che AmbientalMente Lecco garantisce, naturalmente, il proprio sostegno all’attuale maggioranza e al Sindaco Virginio Brivio. La logica di questa scelta è di mera trasparenza per un percorso avviato da tempo a cui le consigliere hanno preso parte finalizzato a dare forza e corpo ai temi legati alla sostenibilità ambientale”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings