1. Home
  2. news
  3. VALMADRERA: UN’ESTATE RICCA DI EVENTI CULTURALI
VALMADRERA: UN’ESTATE RICCA DI EVENTI CULTURALI

VALMADRERA: UN’ESTATE RICCA DI EVENTI CULTURALI

235
0

VALMADRERA, 13 GIUGNO 2025 – L’Amministrazione comunale di Valmadrera, tramite l’Assessorato alla Cultura, ha definito il ricco programma di eventi culturali che animeranno la città da giugno a settembre 2025. Un calendario variegato che conferma l’attenzione dell’Amministrazione alla promozione della cultura come motore di crescita collettiva, con appuntamenti per tutte le età e per tutti i gusti. Un’offerta ricca resa possibile dalla forte sinergia con le associazioni del territorio.

Proseguiranno anche quest’estate le iniziative della Biblioteca, con la rassegna estiva “Autori al FBF”, realizzata in collaborazione con la Libreria Volante di Lecco. Tra gli ospiti: Giampaolo Simi (12 giugno), Bonini e Valsecchi (3 luglio), e Silvia Montemurro (17 luglio), con presentazioni e incontri presso il Centro Culturale Fatebenefratelli. Torna inoltre il Festival “Raccontami la Montagna”, giunto alla seconda edizione, sempre in collaborazione con CAI, OSA, SEV Valmadrera e la Libreria Volante. Gli incontri si terranno in location suggestive come San Tomaso e Pianezzo, tra il 26 luglio e il 18 ottobre: sabato 26 luglio Mara Carollo con “Promettimi che non moriremo”, Domenica 24 agosto Sergio Peter con “Altavia”, sabato 6 settembre Franco Faggiani con “Piccola filosofia del sentiero” e sabato 18 ottobre Michele Sasso con “Montagne immaginarie”

Spazio anche ai più piccoli e alle famiglie con letture teatrali curate da Ilfiloteatro nei mesi estivi e con le letture animate per la fascia prescolare, arricchite a luglio dall’iniziativa “Luglio Meraviglio”. Per la terza età continua il ciclo “Un pomeriggio insieme per parlare di”, mentre a settembre si avvierà la promozione del concorso “Nis il Poeta 2026”, in collaborazione con Banca del Tempo e il Centro Fotografico “G. Anghileri”. A settembre un corso di scrittura creativa per adulti, propedeutico al concorso “Nis il Poeta”, e letture animate nell’ambito della Golden Night (13 settembre).

Al Centro Culturale Fatebenefratelli si terrà anche lo spettacolo teatrale “Ecce Lupo”, appuntamento della Piccola rassegna organizzata da Stendhart Teatro (5 luglio ore 21.00). Il programma musicale vedrà l’Omaggio alla canzone napoletana con l’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como (20 luglio), il concerto “Note sui Monti” (6 settembre presso san Tomaso) con il Corpo Musicale Santa Cecilia, e due appuntamenti di “Note al museo…in cornici d’arte, storia e natura” in collaborazione con Mikrokosmos (27 e 28 settembre al Fatebenefratelli).

Non mancheranno i momenti di intrattenimento all’aperto con la rassegna CiMeforum (proiezioni cinematografiche a Parè organizzate dal CAI Valmadrera), e il cinema estivo tutti i mercoledì di agosto (al Centro Culturale Fatebenefratelli). Tra gli eventi aggregativi: la Festa delle Associazioni (14 giugno, presso il parco di via Casnedi) e la Cena in Bianco con la consulta dell’alimentazione al Centro Culturale Fatebenefratelli (28 giugno o 5 luglio in caso di maltempo).

Grande attenzione sarà dedicata anche alla promozione del territorio, con visite guidate a Villa Gavazzi (20 e 21 settembre) e all’Orto Botanico “Riccardo Villa” (27 e 28 settembre) nell’ambito di “Ville Aperte 2025”, in collaborazione con Luce Nascosta e Mikrokosmos. È un’estate all’insegna della cultura e della partecipazione con iniziative che valorizzano talenti, bellezze locali e la collaborazione tra enti, associazioni e cittadini. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito del Comune e sui canali social istituzionali.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings