1. Home
  2. news
  3. FRISIA DI MERATE, PER I SINDACATI "SUPERFICIALITÀ E SOTTOVALUTAZIONE"

FRISIA DI MERATE, PER I SINDACATI "SUPERFICIALITÀ E SOTTOVALUTAZIONE"

94
0

Lecco, 8 aprile 2020. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, con una lettera firmata dalle segreterie, hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione all’Istituto Frisi di Merate.
Una gestione che secondo i sindacati è stata superficiale:
“La situazione dell’Istituto Frisia di Merate si incardina in una situazione delle RSA lombarde a dir poco catastrofica. Nelle notizie riportate sia sui giornali sia dai Lavoratori, fanno emergere un quadro di innumerevoli casi di positività al COVID-19, tra il Personale addetto e tra gli Ospiti dove viene riscontrata l’assenza totale delle misure di sicurezza tramite lo screening con tampone oro-faringeo. Nessuno era evidentemente preparato ad un simile scenario, ma certamente, nonostante i ripetuti appelli a tutti livelli, da parte delle organizzazioni sindacali, anche con diffide formali presso le autorità competenti, il fenomeno della pandemia COVID-19 presso la sede del Pio albergo Trivulzio di Milano cosi come nella sede lecchese del Frisia, è stato affrontato con notevole superficialità e sottovalutazione.
Questo approccio ha portato anche un gran numero di operatori in malattia con sintomatologia compatibile con il COVID-19, che costringe i colleghi rimasti in servizio ad affrontare turni massacranti. Ora la magistratura ha aperto un’inchiesta cosi come il ministero della salute ha inviato gli ispettori presso la sede di Milano e rivolgeranno la loro attenzione anche alla sede meratese.”
LA PROPOSTA
“Il nostro auspicio che la loro azione possa far luce sulle eventuali responsabilità che, se accertate, facciano giustizia per i pazienti deceduti, le loro famiglie e gli operatori ammalati. Parere di chi scrive è quello di far attivare nell’immediatezza un protocollo operativo inequivocabile, con la presenza nella sede Meratese di un Medico del Lavoro, riguardo la somministrazione dello screening tramite tampone oro-faringeo, inerente all’emergenza COVID-19 che ha coinvolto il Personale presso la struttura del Frisia, sia attualmente in servizio sia per il Personale in regime di malattia.
Lo scopo dello screening è quello di poter mappare i Lavoratori e gli Ospiti della struttura, per evitare ogni forma di contagio del coronavirus tra gli stessi. E per una riammissione in servizio in piena sicurezza, dei dipendenti coinvolti.
Queste Organizzazioni Sindacali ricordano che la normativa cogente individua la responsabilità datoriale per il mancato rispetto della tutela e della salute dei propri Dipendenti.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings