1. Home
  2. arte e cultura
  3. A BELLANO ARRIVA IL FESTIVAL “I FIORI IN CUCINA”
A BELLANO ARRIVA IL FESTIVAL “I FIORI IN CUCINA”

A BELLANO ARRIVA IL FESTIVAL “I FIORI IN CUCINA”

128
0

BELLANO, 6 MAGGIO 2025A Bellano dal 9 all’11 maggio i fiori saranno protagonisti anche in tavola con “I Fiori in Cucina”, promosso dal Comune di Bellano in collaborazione con il Festival della Cucina con i fiori diretto dal giornalista Claudio Porchia, un fine settimana da non perdere all’insegna della gastronomia, della cultura e della bellezza floreale.

Bellano è stato premiato nel 2019 come Comune Fiorito nell’ambito dell’iniziativa “Marchio Nazionale di Qualità Ambiente di Vita – Comune Fiorito”, promosso come riconoscimento all’impegno del paese verso la cura dell’ambiente attraverso una forte partecipazione dei cittadini nella cura e pulizia dei luoghi, ma anche nella riduzione della plastica, nella promozione della mobilità sostenibile e attraverso la riqualificazione del patrimonio naturalistico dell’Orrido.

La manifestazione “I fiori in cucina” si propone di coniugare cultura, gastronomia, musica e divertimento, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza multisensoriale e educativa. Un’occasione unica per conoscere più da vicino il meraviglioso universo dei fiori scoprendo le loro proprietà e i loro usi in cucina.

La manifestazione si apre ufficialmente venerdì 9 maggio alle ore 19:30 con un evento speciale dedicato alla cultura e alla natura con la presentazione del libro “Ortaggi e fiori dell’orto” di Giovanna Mazzoni e Marco Nigro, un’opera che esplora la bellezza e le proprietà dei vegetali coltivati negli orti, fra cui anche gustosi fiori eduli. La presentazione sarà arricchita da un assaggio di fiori commestibili e da un aperitivo floreale proposto nei bar aderenti all’iniziativa, all’insegna della convivialità e della scoperta sensoriale. La serata prosegue alle ore 21:00 con “Fiori di Testa”, uno spettacolo comico e coinvolgente ideato da Viviana Porro e Franco Rossi. Un mix originale di letture, sketch divertenti e riflessioni sui fiori e la natura.

Sabato 10 maggio sarà dedicato a incontri, laboratori e momenti di approfondimento. La giornata si apre alle ore 10:30 con un intervento del Dr. Marco Missaglia, che illustrerà l’importanza dei polifenoli presenti nei fiori e il loro ruolo benefico per la nostra salute, sottolineando come queste sostanze possano avere effetti antiossidanti e rinvigorenti. A seguire, alle ore 11:30, lo chef Claudio Di Dio terrà uno spettacolare show cooking, durante il quale presenterà ricette creative con l’utilizzo di fiori eduli, accompagnate da gustose degustazioni per i partecipanti. Nel pomeriggio, alle ore 18:30, si terrà un laboratorio pratico condotto da Claudio Porchia, che guiderà i partecipanti alla scoperta dei fiori commestibili e delle loro applicazioni in cucina, fornendo consigli e trucchi su come integrarli nelle preparazioni quotidiane. La giornata si concluderà alle ore 19:30 con un raffinato aperitivo floreale realizzato dall’Istituto Alberghiero di Casargo, un’occasione per assaporare piatti realizzati con i fiori non solo belli da vedere, ma anche buoni da mangiare. A seguire, un momento musicale con il Maestro Ennio Cominetti, che proporrà una performance ispirata al suo libro “La musica e i fiori”, un viaggio tra suoni, colori e profumi che celebrano la connessione tra natura e arte.

Domenica 11 maggio, l’evento si conclude con una serie di iniziative coinvolgenti e divulgative. Alle ore 11 si terrà un interessante incontro con Barbara Ronchi della Rocca sul “galateo dei fiori in tavola”, una guida pratica e culturale su come decorare e abbinare i fiori alle occasioni conviviali, rispettando le buone maniere e l’equilibrio estetico. In parallelo, sarà allestito un laboratorio dedicato ai più piccoli, condotto da Monica Panzeri, con giochi sensoriali e attività creative pensate per stimolare i sensi e avvicinare i bambini al mondo dei fiori, della natura e dell’alimentazione in modo divertente e istruttivo.

Programma completo:

Venerdì 9 maggio:

  • Ore 19:30 P.zza T. Grossi (in caso di maltempo Palasole, via T. Grossi 19) “Petali e corolle nel piatto” presentazione del libro “Ortaggi e fiori dell’orto” di Giovanna Mazzoni e Marco Nigro ed. Excalibur con assaggio di fiori eduli. Ingresso gratuito senza prenotazione.
  • Ore 21:00 P.zza T. Grossi (in caso di maltempo Palasole, via T. Grossi 19) “Fiori di Testa”: letture, aforismi e divagazioni simpatiche a tema floreale. Spettacolo comico a cura di Viviana Porro e Franco Rossi comici di Zelig e Colorado. Ingresso gratuito senza prenotazione.

Sabato 10 maggio

  • Ore 10:30 P.zza Santa Marta (in caso di maltempo Cinema di Bellano, via Roma 3), “La primavera nel piatto: i polifenoli nei fiori preziosi alleati per la nostra salute” incontro con il Dr. Marco Missaglia, medico specialista in Scienza dell’alimentazione e in Endocrinologia Sperimentale CeDISA Università del Piemonte Orientale. Ingresso gratuito senza prenotazione.
  • Ore 11:30 P.zza Santa Marta (in caso di maltempo Palasole, via T. Grossi 19), La cucina ortocentrica floreale show cooking e degustazione con lo chef Claudio Di Dio. Lo chef, durante l’evento presenterà due ricette con i fiori eduli e la degustazione di un finger food. Ingresso gratuito senza prenotazione.
  • Ore 18:30 Palasole, via T. Grossi 19, I fiori nel piatto: laboratorio di cucina con i fiori a cura di Claudio Porchia, giornalista e direttore del Festival Nazionale della Cucina con i Fiori. Una panoramica sui principali fiori commestibili, i loro gusti e sapori, con degustazione di diverse varietà. Ingresso gratuito senza prenotazione.
  • Ore 19:30 Palasole, via T. Grossi 19, Mangiare i fiori: un aperitivo che offre un’esperienza gastronomica unica, combinando buona cucina, musica e i racconti del giornalista Claudio Porchia sui fiori in cucina a cura dell’Istituto Alberghiero di Casargo. Costo aperitivo 20 euro a persone, su prenotazione a infopoint@comune.bellano.lc.it
  • Ore 21:00 Palasole, via T. Grossi 19, “La musica e i fiori”: il Maestro Ennio Cominetti, insieme alla cantante giapponese Ayako Nishiyuki e la pianista Minami Mashio, intratterrà gli ospiti con una performance musicale ispirata al suo libro “La musica e i fiori”. Ingresso gratuito senza prenotazione.

Domenica 11 maggio:

  • Ore 11:00 P.zza T. Grossi, “Il galateo dei fiori in tavola” incontro con Barbara Ronchi della Rocca, esperta di bon ton e buone maniere. Come abbellire la propria tavola, scegliendo i fiori giusti per ogni occasione. Ingresso gratuito senza prenotazione.
  • Ore 11:00 Palasole, via T. Grossi 19, “Tra petali e profumi” laboratorio per bambini con giochi sensoriali per imparare esplorando con i sensi. A cura di Monica Panzeri Vicepresidente dell’Associazione Narratori del Gusto. Ingresso gratuito su prenotazione a infopoint@comune.bellano.lc.it

Nei tre giorni dell’evento nei bar e ristoranti aderenti si potranno degustare cocktail e piatti floreali (maggiori info su www.discoveringbellano.eu) Bar e ristoranti aderenti: Truth – Wonder Cafè – Bellano Bistrot – Saint Vincent – Bar Testori – Bar Stazione – Bar Arrigoni Gelataio Matto – Bar Centrale – Arnold’s – Ristorante Cavallo Bianco – Agriturismo Bon Prà.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings