1. Home
  2. news
  3. CONFARTIGIANATO IMPRESE LECCO RICORDA NINO LOZZA

CONFARTIGIANATO IMPRESE LECCO RICORDA NINO LOZZA

70
0

Lecco, 03-04-2020
Confartigianato Imprese Lecco piange la scomparsa di Antonio Lozza, per tutti Nino, nato a Mandello del Lario l’8 Agosto 1925.
Sin dall’adolescenza matura le prime esperienze lavorative dimostrando da subito grande professionalità nell’ambito alimentare, specializzandosi nel settore dolciario a Milano dove entra come garzone nelle botteghe dei più esperti pasticceri e rinomati panificatori. Nel 1952 dà vita alla propria attività artigiana di pasticcere ed entra a far parte di Confartigianato, ricoprendo dall’anno successivo la carica di presidente della sua categoria fino al 1983, data di cessazione dell’attività. Numerosi gli incarichi ricoperti nell’allora Unione Artigiani di Lecco e Circondario. In ogni ruolo, Lozza si è sempre contraddistinto per la partecipazione attiva alle scelte e alla vita associativa, fornendo un supporto di primo piano alle dirigenze che via via si sono succedute.  A lui si deve la nascita del gruppo ANAP di Lecco, associazione nazionale anziani e pensionati,  oggi tra i più rappresentativi a livello nazionale. Lozza è stato presidente regionale ANAP e vicepresidente nazionale, sempre instancabile nel portare avanti i problemi e le istanze degli artigiani. La sua passione per il lavoro si rifletteva anche nel tempo libero e nella dedizione alla vita di comunità: fu consigliere comunale a Mandello, socio fondatore e presidente del CAI Mandello, socio della Lega Navale Mandellese e della Polisportiva.
“Nino Lozza è stato un grande esempio di artigiano dedito alla propria attività e al proprio territorio – commenta Daniele Riva, presidente Confartigianato Imprese Lecco – Si è sempre speso per la nostra associazione aiutando il nostro gruppo a crescere e a essere ben rappresentato a tutti i livelli. Negli anni gli sono stati conferiti diversi riconoscimenti regionali e nazionali per il suo impegno all’interno della squadra di Confartigianato. Passione, dedizione e competenza non sono mai mancati nella sua vita, così come il forte legame con la nostra “famiglia” di imprenditori, tanto che ha voluto essere presente anche all’ultima nostra Assemblea Pubblica di novembre. Punto di riferimento per tanti colleghi, ma anche per tanti giovani e sportivi che grazie a lui si sono appassionati di montagna, alpinismo e vela e canottaggio. Lozza è il trait d’union tra l’imprenditoria e il territorio, il simbolo del vero modello di artigiano con la A maiuscola. In questo momento di dolore, Confartigianato Imprese Lecco e tutti i suoi associati si stringono alla famiglia di Nino”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings