1. Home
  2. news
  3. ORATORIO, SPAZIO DI LIBERTA’. “QUI E’ ORA” PROIETTATO A LECCO

ORATORIO, SPAZIO DI LIBERTA’. “QUI E’ ORA” PROIETTATO A LECCO

42
0

Lecco, 23 gennaio. Grande partecipazione di pubblico, ieri sera, al “Palladium” di Lecco per la proiezione del film “Qui è ora”, una finestra spalancata sulla realtà degli oratori milanesi. Il film, di Giorgio Horn, prodotto dalla Fondazione ente dello spettacolo, voluto da Odl (Oratori delle diocesi lombarde), ha mostrato l’autenticità della vita oratoriana.

https://vimeo.com/312060123

L’oratorio è una squadra, l’oratorio è un cortile e una casa, ma non solamente quello; l’oratorio è un luogo in cui riflettere, pregare, in cui crescere per poi andare nel mondo. L’oratorio è uno spazio di libertà. Questo è quanto emerso dalle storie che la pellicola ha fermato. Nessun attore professionista, nessuna scena preparata, ma il quotidiano dipanarsi delle attività di cinque oratori lombardi, in cui bambini e ragazzi si incontrano, per giocare, per compiere diverse attività di svago e di formazione. Scena dopo scena, “Qui è ora” ha fatto emergere quindi l’importante opera che gli oratori compiono a favore dei più giovani, proponendosi come luogo in cui generazioni e culture differenti si possono incontrare, in cui rispondere ai bisogni che emergono, in cui adulti, sia laici che sacerdoti e suore, insieme ai ragazzi si mettono in gioco per promuovere percorsi di crescita. Nella pellicola sono emersi i volti belli degli adolescenti che si interrogano sul proprio presente e sul proprio futuro, che cercano la felicità e si vogliono impegnare; e poi i visetti stupiti dei piccoli che saltano e giocano in cortili assolati oppure si preparano, tra uno sbadiglio e un po’ di stupore, a ricevere i sacramenti. Il film ha mostrato storie di accoglienza che non fanno clamore; ha fatto vedere vite spese per gli altri attraverso preghiere silenziose e passione educativa. Un patrimonio importante, autentico, che ha una forte ricaduta sociale.

Erano presenti alla serata monsignor Davide Milani, prevosto di Lecco e presidente della Fondazione ente dello spettacolo, don Samuele Marelli, presidente di Odl, l’assessore alle politiche giovanili del comune di Lecco, Simona Piazza e Beppe Baresi, ex giocatore e componente dello staff tecnico dell’Inter. A Baresi, monsignor Milani ha strappato una promessa: una partita di calcio dei Bindun – il gruppo di amici calciatori che compie opere di solidarietà – a favore della costruzione del nuovo oratorio della parrocchia di san Nicolò.

“Il cardinal Martini scrisse due libriccini sull’educazione – ha spiegato don Marelli – e mi riaggancio a un passaggio di quei testi, in cui il Martini parlava di itinerari differenziati: nell’oratorio ci vuole qualche cosa per tutti, perché non può mancare il senso dell’accoglienza. Poi però ci vuole qualche cosa che magari non sarà per tutti, per pochi. Perché l’itinerario di crescita è anche esigente”.

Il film sarà trasmesso il prossimo giovedì 31 gennaio alle 21.05 su Tv2000.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings