1. Home
  2. arte e cultura
  3. A DERVIO IMMAGINARTI PROPONE YOGA E PILATES PER TENERSI IN FORMA
A DERVIO IMMAGINARTI PROPONE YOGA E PILATES PER TENERSI IN FORMA

A DERVIO IMMAGINARTI PROPONE YOGA E PILATES PER TENERSI IN FORMA

114
0

DERVIO IL 19 GENNAIO 2025 – L’Associazione Musiculturale ImmaginArti di Dervio organizza due laboratori, uno di Yoga Anukalana e uno di Pilates, che inaugurano, accanto alle mostre, agli spettacoli poetico-musicali, ai corsi musicali (pianoforte, chitarra, batteria e violino), un nuovo ambito di attività dell’associazione denominato “Salute & Benessere” e finalizzato a migliorare la qualità della vita.
I due laboratori, affidati a due istruttrici qualificate, si terranno a Dervio nello Spazio Cultura Coop
Dervio, sede operativa dell’associazione in via Greppi (sotto la Coop).
Anukalana è “il modo più naturale, fluido e completo di praticare lo yoga e la meditazione” e il
laboratorio, sotto la guida di Francesca Nogara (diploma in Yoga Anukalana; attestato “Lomi lomi
massage”; esperienza ai Bagni Nuovi di Bormio), è finalizzato a riscoprire la naturalezza del
proprio respiro, la morbidezza delle posture e la fluidità nei movimenti. Sono previsti 10 incontri
settimanali di 1 ora e ½ ciascuno (per un totale di 15 ore) che si terranno ogni martedì dalle ore 18
alle 19,30 a partire da martedì 4 febbraio.
Il laboratorio di Pilates, “ginnastica rieducativa, preventiva, usata anche nella riabilitazione”, è
finalizzato, attraverso tecniche di allenamento riabilitativo e sotto la guida dell’istruttrice Ilenia
Tundo (laurea in danza contemporanea; istruttrice professionista nella disciplina Pilates Matwork),
a ristabilire la consapevolezza e la cura del proprio corpo in modo da migliorare tonicità e
flessibilità. Sono previsti 10 incontri settimanali di 1 ora ciascuno (per un totale di 10 ore) che si
terranno ogni mercoledì dalle ore 18 alle 19 a partire da mercoledì 5 febbraio.
Per l’Associazione ImmaginArti, affiancare alle attività culturali queste tecniche di meditazione e di
conoscenza di sé e del proprio corpo, è un modo per affermare lo stretto legame esistente tra le arti e
il benessere psico-fisico. D’altra parte anche la medicina ufficiale ha introdotto nelle proprie
terapie, alcune tecniche e metodologie mutuate proprio dalle arti; si pensi all’arteterapia che utilizza
la pittura, la musica, il teatro, la fotografia, la poesia o la costruzione e narrazione di storie e
racconti, per risolvere o attenuare problematiche che hanno a che fare con il disagio psichico ed
emotivo, con le disabilità e con la riabilitazione dopo trattamenti medici o chirurgici.
Per informazioni e iscrizioni: info.immaginarti@gmail.com – cell. 347 6276272.
Associazione Musiculturale ImmaginArti

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings