1. Home
  2. news
  3. SANIFICAZIONE STRADE A LECCO: DOSSI CHIARISCE

SANIFICAZIONE STRADE A LECCO: DOSSI CHIARISCE

48
0

Lecco 17-03-2020
Ats Brianza informa che non sono previsti obblighi di sanificazione delle strade da parte dei Comuni in quanto poco efficaci su Covid-19. In questi giorni si è molto discusso se il capoluogo avrebbe messo o meno in moto la macchina di disinfestazione su strade e luoghi pubblici come parchi, autobus, panchine e pensiline. In una nota ufficiale è intervenuto Silvano Casazza, direttore generale di Ats Brianza che dice:
– Al riguardo si ritiene di fornire i seguenti chiarimenti. In base alle conoscenze scientifiche al momento disponibili sulla diffusione e le modalità di trasmissione del virus Sars-Cov-2, non ci sono riferimenti certi relativi alla efficacia attesa, quindi alla necessità di avviare interventi di vera e propria sanificazione delle strade e delle piazze, tantomeno dei giardini, parchi, bagni pubblici, sottopassi pedonali, panchine, pensiline dei mezzi di trasporto pubblico-
A tal proposito l’Assessore all’ambiente del Comune di Lecco Alessi Dossi fa il punto.
“In relazione al tema della sanificazione delle strade, segnalo che è pervenuta indicazione ai Comuni del lecchese da ATS, autorità sanitaria competente in materia, che sottolinea come non vi siano evidenze scientifiche ad oggi che indichino l’opportunità di procedere a una disinfezione delle strade come metodologia utile al contenimento del contagio da Coronavirus.
A maggior supporto, dovesse essere necessario, segnalo anche la medesima posizione, ad oggi, dell’Istituto Superiore di Sanità. Determinanti sono invece i comportamenti, ormai noti, che ognuno di noi deve tenere in termini di distanziamento sociale.In ogni caso, il Comune di Lecco procederà alla disinfezione straordinaria di quelle superfici che normalmente vengono toccate con le mani più frequentemente, come le pensiline degli autobus. È un momento sufficientemente complesso e che sta richiedendo moltissime energie a tutti noi, ognuno nel proprio ruolo. Chiederei pertanto a tutti, nel limite del possibile, di contribuire in maniera seria alla diffusione delle informazioni corrette, intendendo per queste ultime quelle basate sul metodo scientifico, l’unico a cui credo si possa fare riferimento nel prendere decisioni come questa o come altre”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings