1. Home
  2. montagna
  3. IL LUPO DECLASSATO “SOLTANTO” A SPECIE PROTETTA DALL’EUROPA, IL CONTENIMENTO ORA E’ POSSIBILE
IL LUPO DECLASSATO “SOLTANTO” A SPECIE PROTETTA DALL’EUROPA, IL CONTENIMENTO ORA E’ POSSIBILE

IL LUPO DECLASSATO “SOLTANTO” A SPECIE PROTETTA DALL’EUROPA, IL CONTENIMENTO ORA E’ POSSIBILE

313
0

BRUXELLES il 3 DICEMBRE 2024 – Durante la riunione annuale del Comitato Permanente per la Convenzione di Berna, è stata approvata una decisione attesa da tempo dall’europarlamentare lecchese Pietro Fiocchi che su questo punto si è battuto molto: il declassamento del lupo da specie assolutamente protetta a specie semplicemente protetta. “Si tratta di un cambiamento cruciale – scrive l’ufficio stampa dell’europarlamentare – che apre la strada a una gestione più efficace di una problematica che da anni interessa il nostro territorio, con significativi danni economici e un crescente senso di insicurezza tra le comunità locali. Questa decisione rappresenta una risposta concreta alle richieste avanzate da allevatori, pastori, comitati, associazioni e cittadini, che da anni denunciano le difficoltà legate alla presenza non controllata dei lupi. Il prossimo passaggio sarà l’aggiornamento della Direttiva Habitat, previsto nei prossimi mesi, seguito dall’adeguamento delle normative nazionali, permettendo finalmente di adottare piani di gestione adeguati a livello locale”.

“Dopo anni di battaglie e appelli inascoltati, oggi vediamo i primi risultati di un percorso che richiede ancora il nostro impegno – ha dichiarato Pietro Fiocchi – Questa decisione non solo segna un passo avanti nella tutela delle attività produttive e della sicurezza delle comunità rurali, ma dimostra che un equilibrio tra conservazione della fauna e tutela delle persone è possibile.”

“Resta ora fondamentale vigilare affinché il processo prosegua senza ritardi, trasformando quanto deciso in azioni concrete sul territorio. Nei prossimi giorni infatti provvederò a contattare la nuova Commissaria europea all’Ambiente Jessika Roswall perché si proceda rapidamente alla modifica della Direttiva Habitat. La nostra priorità è garantire una convivenza sostenibile tra uomo e natura, tutelando al contempo il patrimonio naturale e le attività che danno vita e sostegno alle nostre comunità rurali” – ha concluso Pietro Fiocchi, Vicepresidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings