1. Home
  2. news
  3. BIG BANG, DI COSA SI TRATTA? LO SPIEGANO AL PLANETARIO DI LECCO

BIG BANG, DI COSA SI TRATTA? LO SPIEGANO AL PLANETARIO DI LECCO

52
0

Lecco, 15 gennaio. Il professor Gabriele Ghisellini, astronomo dell’osservatorio di Merate e ospite abituale di palazzo Belgiojoso, torna a Lecco come relatore della conferenza di venerdì 18 gennaio, al Planetario. Alle 21, la sala conferenze sarà catapultata tra le luci del Big Bang, una parola familiare a tutti, ma un concetto che molto spesso sfugge. Il tema dell’origine del  nostro universo sarà dunque al centro della serata.

“Come può essere nato il tutto dal nulla? Ma era veramente un nulla? Sono due tra le domande più spontanee, ataviche verrebbe da dire. E’ che sul Big Bang c’è un po’ di confusione nell’immaginario popolare. Uno dei concetti che sfugge spesso, per esempio, è che non si è trattato di un’esplosione che ha scagliato pezzi di materia in un immenso spazio vuoto, ma dell’inizio dello spazio, del tempo e della materia, in realtà apparsa una frazione di secondo dopo. Miliardi di anni di evoluzione dell’universo e il suo destino si sono decisi in un istante così breve che i nostri cronometri più precisi non riuscirebbero a rilevarlo. C’è di che smarrirsi in questo mare” – spiegano gli organizzatori.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings