1. Home
  2. news
  3. MALGRATE – LIVING LAND PROPONE IL PROGETTO "SENTIERI DIGITALI"

MALGRATE – LIVING LAND PROPONE IL PROGETTO "SENTIERI DIGITALI"

57
0

Lecco, 2 marzo 2020. Il progetto di formazione e avviamento al lavoro “Sentieri digitali” arriva a Malgrate, grazie alla collaborazione con la parrocchia S. Leonardo e il comune di Malgrate.

Progetto Living Land 2019
Sulla scia anche delle precedenti esperienze per i cantieri estivi di Living Land, il comune di Malgrate ha fatto proprio il progetto presentato dal gruppo di volontari che, coordinato dall’Azione cattolica, da ormai quattro anni propone laboratori per giovani sul territorio e per il territorio. Così il sindaco, Flavio Polano: “Con una delibera, sono stati stanziati 3.370 euro sul fondo di Living Land. Siamo entusiasti del nuovo progetto Sentieri Digitali e pensiamo che i giovani che ne prenderanno parte avranno un’ottima opportunità per far conoscere il nostro territorio. Questo è sicuramente un passo avanti verso un paese che punta ad investire di più sul turismo e a far conoscere ai visitatori, ma in primis ai propri cittadini, le bellezze nascoste dei nostri piccoli borghi.”
Il centro storico di Malgrate sarà al centro dell’attività, costruendo un percorso tra i punti degni di segnalazione, come la Chiesa parrocchiale, Palazzo Agudio e il lungolago. L’itinerario sarà segnalato da pannelli dotati di Qr code che collegheranno gli smartphone dei turisti a contenuti video e audio con note storiche, curiosità, informazioni utili e approfondimenti. Una mappa generale sarà collocata in alcuni punti per orientare meglio i visitatori.
Tutti contenuti saranno elaborati da 6 giovani, dai 18 ai 27 anni che impareranno così ad usare particolari programmi informatici e soprattutto a comunicare attraverso il web, a soddisfare la richiesta di un prodotto, a rispettare modalità e tempi di lavoro, oltre che a coordinarsi in gruppo.
Così il gruppo di volontari: “Si tratta di un avviamento indiretto al lavoro che serve a intessere un rapporto concreto coi giovani, ad avvicinarli al territorio. Nei limiti del possibile, abbiamo continuato a seguire i giovani che hanno partecipato ai vari laboratori, abbiamo in alcuni casi offerto loro altre possibilità, ma soprattutto si sono sentiti rafforzati nei loro percorsi di studio e lavoro.”
Saranno 10 gli incontri, seguiti da un esperto di comunicazione, a partire dai primi giorni di aprile, (in media uno a settimana) da circa 3 ore ciascuno, dalle 15.45 alle 18 o il sabato per i sopralluoghi, per un monte ore complessivo pari a circa 35 ore. Per la partecipazione è prevista la copertura assicurativa RC e infortuni e l’erogazione di un’indennità economica pari a 300 € lordi. Le candidature dei giovani sono presentabili sul sito www.livingland.it entro lunedì 23 marzo 2020.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings