1. Home
  2. news
  3. IN SALA TICOZZI WIND OF CHANGE, IN MEMORIA DI ANTONIO NAVA

IN SALA TICOZZI WIND OF CHANGE, IN MEMORIA DI ANTONIO NAVA

114
0

Lecco, 6 febbraio 2020. Venerdì 21 febbraio in Sala Ticozzi prenderà vita Wind of Change, una serata in memoria del volontario della Caritas Antonio Nava, a 10 anni dalla sua morte.
Sul palco innanzitutto il Coro Elikya si esibirà in un’originale performance, con le note e le coreografe dei 60 elementi del coro che si fonderanno con le immagini del documentario Wind of Change, una delle tante pellicole africane che il Centro orientamento educativo di Barzio distribuisce. Conosceremo la storia di Kisulu che nel nord del Kenya deve far fronte ad una ormai strutturale siccità, organizzando nel suo villaggio nuove forme di coltivazione.
Il progetto vuole portare il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina a nuovi pubblici, anche grazie al bando “Nuovi pubblici dalla A alla Zebra”, in partenariato con l’associazione Centro Orientamento Educativo e l’Ismu.
Ad invitare a Lecco il Coro Elikya sono stati i famigliari di Antonio Nava volontario Caritas di Acquate di Lecco, a 10 anni dalla sua morte. Il concerto sarà un ricordo attivo, non solo una commemorazione, anzi un’occasione concreta di solidarietà visto che come “biglietto di ingresso” è richiesto di portare prodotti per l’igiene personale che la Caritas di Lecco destinerà agli ospiti del Rifugio notturno e al Carcere di Pescarenico, come gesto concreto di solidarietà.
Dieci anni fa, all’improvviso, in una giornata sulla neve, a 61 anni, moriva Antonio Nava, papà del sacerdote don Tommaso, coadiutore a Valmadrera.
Antonio con la moglie Elisabetta si sono conosciuti lavorando all’Istituto Sacra famiglia di Cesano Boscone; si è poi trasferito sulle rive del Lario per diventare prima vice e poi responsabile pieno della sede dello stesso istituto per anziani a Regoledo di Perledo. Antonio assieme ad altri due amici, fondò anche Anteas Lecco, allora solo un’auto donata da un’azienda del territorio, per accompagnare anziani e disabili verso strutture sanitarie e socio-sanitarie. La famiglia intanto cresceva: quattro figli che, con la mamma, vogliono condividere la figura di un padre generoso.

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings