1. Home
  2. news
  3. LA SCUOLA MUSICALE ZELIOLI PROMUOVE UN CONCERTO DI CHITARRE E “NOTE DI CARTA”
LA SCUOLA MUSICALE ZELIOLI PROMUOVE UN CONCERTO DI CHITARRE E “NOTE DI CARTA”

LA SCUOLA MUSICALE ZELIOLI PROMUOVE UN CONCERTO DI CHITARRE E “NOTE DI CARTA”

108
0

Lecco, 16 maggio 2024 – Il civico istituto musicale Giuseppe Zelioli di Lecco promuove per domenica 26 maggio alle 20:45 presso l’auditorium Casa dell’Economia di via Tonale 28 un concerto delle orchestre In Corde Chordis di Lecco e JugendGitarrenOrchester di Amburgo. Christian Moritz, il direttore dell’orchestra giovanile di chitarre di Amburgo, in Italia per un tour in programma dal 24 maggio al 2 giugno, si esibirà con l’orchestra giovanile di chitarre del Civico Istituto Musicale Giuseppe Zelioli, preparata e diretta da Emilia Cappello, docente della scuola civica di musica di Lecco. Le due formazioni suoneranno prima separatamente e poi insieme, portando sul palco le note di Bach, degli Abba e degli Acdc, passando per la musica di Astor Piazzolla e di celebri colonne sonore.

La JugendGitarrenOrchester, fondata nel 2006, si impegna attivamente nella promozione della musica tra i giovani attraverso workshop, coaching, masterclass e concerti con chitarristi di fama internazionale, organizzate nell’ambito del Festival della chitarra di Amburgo, nonché attraverso un’ampia offerta informativa presente sulla piattaforma di scambio nazionale GitarreKonkret. La In Corde Chordis è nata invece nel 2022, come parte integrante dell’offerta formativa della scuola civica di musica, e rappresenta una nuova realtà musicale della città di Lecco. L’incontro tra le due realtà sarà un’occasione per arricchire il territorio e fornire uno slancio interazionale ed europeo alla qualità della formazione musicale lecchese.

Note di Carta

In programma mercoledì 5 giugno alle 20.45 a Villa Gomes la presentazione della collezione di manoscritti e di stampe del Fondo Vianini, donata da Giovanni Vianini alla biblioteca civico istituto musicale “Giuseppe Zelioli”. Si tratta di un fondo di volumi dedicati al canto gregoriano e ambrosiano, al Medioevo e alla musica antica, riproduzioni di codici antichi e significativi manoscritti, le cui peculiarità testimoniano la trasmissione nel corso dei secoli del repertorio musicale della Chiesa milanese. Questa donazione e le altre collezioni precedentemente donate, tra cui materiale di carattere musicale suddiviso in musica a stampa, testi e registrazioni sonore, non sarà infatti più solo appannaggio di docenti e allievi, bensì sarà messo a disposizione di tutta la cittadinanza.

All’incontro, Anna Maria Molinari racconterà come è nata la biblioteca, il suo sviluppo e la sua organizzazione, mentre il musicologo Angelo Rusconi si soffermerà sulla collezione Vianini, con un breve excursus sulle grafie musicali e sui libri liturgici. Seguiranno interventi musicali dell’ensemble Giacomo Carissimi diretto da Massimo Borassi, che darà vita e suono alle antiche pagine. Sarà inoltre possibile vedere alcuni esemplari dei volumi conservati.

L’ingresso ai due appuntamenti è gratuito. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.civicalecco.org o contattare la segreteria del civico istituto muisicale dalle 14 alle 17.30 allo 0341 422782 o all’indirizzo info@civicalecco.org.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings