1. Home
  2. società
  3. ALLA BONACINA LA PREGHIERA PER LA PACE
ALLA BONACINA LA PREGHIERA PER LA PACE

ALLA BONACINA LA PREGHIERA PER LA PACE

185
0

Lecco, 5 gennaio 2024 – Domani la chiesa del Sacro Cuore del rione Bonacina nel giorno dell’Epifania rimarrà aperta per l’intera sera, fino a mezzanotte, al termine della S. Messa delle ore 18.
Tutti avranno la possibilità di pregare per la Pace davanti all’Eucarestia in questo tragico momento internazionale, aiutati da alcuni testi e dalle musiche del Coretto “Fermenti di Pace” che creerà il clima di riflessione con l’esecuzione dei canoni della comunità di Taizé.


Si tratta del classico appuntamento “Oasi di Pace” che ogni primo giorno del mese raduna le persone intorno ad un ulivo, una luce e alla bandiera arcobaleno per chiedere a Dio il dono della Pace.
Il tempo più prolungato sottolineerà l’avvio del Mese della Pace che ogni anno propone il gruppo “Pace e Creato”, a nome di diverse associazioni, movimenti ecclesiali e civili.
Il programma si sta definendo nei dettagli, ma non mancherà sabato 27 gennaio la tradizionale Marcia della Pace per le vie di Lecco, che quest’anno avrà però una diversa impostazione.


“Sarà un momento interreligioso ed ecumenico – dice una delle volontarie del gruppo, Silvia Negri – . Rispondiamo all’appello del nostro Arcivescovo che ci ha chiesto di invitare uomini di tutte le fedi a pregare insieme per la Pace (vedi https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/larcivescovo-i-credenti-si-ritrovino-uniti-nel-dio-della-pace-2-2627544.html) . Ci siamo già incontrati con esponenti della comunità islamica, abbiamo contatti con la chiesa ortodossa presente in città e il percorso passerà quindi davanti alla Chiesetta del seminario, dove appunto ha sede la Chiesa ortodossa russa. Vogliamo rilanciare il documento sulla Fratellanza universale sottoscritto da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb nel febbraio di cinque anni fa”.


Altro appuntamento ormai consolidato è la lettura integrale del Messaggio del Papa per la Giornata mondiale per la Pace di Capodanno, sul tema “Intelligenza artificiale e Pace”. Si tratta dell’iniziativa diocesana “Dialoghi di Pace”, prevista giovedì 1 febbraio sempre a Bonacina.
Altre serate si stanno organizzando sul ruolo della donna nei percorsi di Pace, alla Casa sul pozzo, e sul tema dell’Intelligenza artificiale.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings