1. Home
  2. news
  3. Sabato 9 novembre la consegna del Premio Manzoni alla Carriera 2019 a Carlo Lucarelli

Sabato 9 novembre la consegna del Premio Manzoni alla Carriera 2019 a Carlo Lucarelli

49
0

Lecco, 6-11-2019

Mancano pochi giorni alla consegna del Premio Manzoni alla Carriera 2019 in programma sabato 9 novembre alle ore 21 presso l’Auditorium Casa dell’Economia di via Tonale a Lecco. Quest’anno, come annunciato nelle scorse settimane, il Premio Letterario Manzoni Città di Lecco alla Carriera – organizzato dall’Associazione 50&Più Lecco, in collaborazione con Assocultura Confcommercio Lecco, il Centro Nazionale di Studi Manzoniani e il Comune di Lecco e giunto alla dodicesima edizione – verrà assegnato a Carlo Lucarelli, scrittore ma anche autore e conduttore televisivo.
Gli ingredienti per una serata scoppiettante ci sono tutti. Di certo l’obiettivo degli organizzatori è quello di dare vita a una cerimonia originale, per ripercorrere così la carriera di Lucarelli, uomo capace di essere protagonista autorevole su diversi media sempre con uno stile rigoroso ma coinvolgente.
La serata è a ingresso libero fino ad esaurimento posti: la sala verrà aperta a partire dalle ore 20.30.
Il Premio Letterario Manzoni Città di Lecco è organizzato fin dal 2005 dall’Associazione 50&Più Lecco, in collaborazione con Assocultura Confcommercio Lecco, il Centro Nazionale di Studi Manzoniani e il Comune di Lecco, con il contributo della Camera di Commercio di Lecco (main sponsor ACEL Energie). Il Premio Manzoni alla Carriera, attribuito annualmente ad una importante e prestigiosa personalità che “ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile”, è stato istituito nel 2008.
Nel 2018 il riconoscimento è stato assegnato al cantautore Fabrizio De Andrè: a ritirarlo, durante una serata davvero emozionante con una sala stracolma di persone, è stata la compagna Dori Ghezzi. Ecco l’albo d’oro del Premio Manzoni alla Carriera: Umberto Eco (2008), Ermanno Olmi (2009), Luca Ronconi (2010), Mario Botta (2011), Emanuele Severino (2012), Paolo Conte (2013), Giulia Maria Mozzoni Crespi (2014), Luis Sepulveda (2015), Dacia Maraini (2016), Valerio Massimo Manfredi (2017), Fabrizio De André (2018).

Chi è Carlo Lucarelli
Carlo Lucarelli, nato a Parma nel 1960, esordisce nel 1990 con “Carta Bianca” per la Casa Editrice Sellerio: sempre per Sellerio escono “L’estate torbida” (1991) e “Via delle Oche” (1996), ristampati da Einaudi. Della serie con l’ispettore De Luca escono anche “Intrigo italiano” (2017) e “Peccato mortale” (2018). Dal 1990 ad oggi ha pubblicato oltre 20 romanzi, diversi saggi e raccolte di racconti. Per Einaudi ha pubblicato anche la serie di romanzi con protagonista l’ispettrice Grazia Negro, “Lupo Mannaro” (1994), “Almost Blue” (1996), “Un giorno dopo l’altro” (2000), “Il sogno di volare” (2013), e la serie con l’Ispettore Coliandro, “Falange armata” e “Il giorno del lupo”. Sempre per Einaudi sono usciti anche: “L’isola dell’angelo caduto”, “Guernica”, “Laura di Rimini”, “L’ottava Vibrazione”, “Albergo Italia” e “Il tempo delle Iene”. Molti suoi racconti sono stati raccolti nell’antologia “Il lato sinistro del cuore”. Per la Rai è stato autore e conduttore del programma “Mistero in Blu” (1998), “Blu Notte”, “Blu Notte Misteri Italiani”, “Lucarelli Racconta” e “La tredicesima ora”. Dal 2014 al 2018 è autore sul canale Sky Arte HD del programma “Muse Inquietanti” e dal 2019 di “Inseparabili”. Dal 2015 al 2016 cura sul canale Crime Investigation “Profondo Nero”. Due suoi personaggi, “L’Ispettore Coliandro” e “Il commissario De Luca”, sono approdati in tv dando il nome alle serie omonime di sceneggiati televisivi per la Rai. Ha scritto per la radio (“Radiobellablù”, “deegiallo”), per il teatro (“Via delle Oche”, “Tenco a tempo di tango”, “Pasolini un mistero italiano”). Ha pubblicato alcuni libri per ragazzi (“Nikita”, “Il trillo del diavolo”, “Febbre gialla”) e nel 2015 è uscito il suo primo libro per bambini: “Thomas e le gemelle”, per Rrose Sélavy Editore.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings