1. Home
  2. news
  3. “LA VALSASSINA DI LEONARDO” ARRIVA A CREMENO IL 9 NOVEMBRE

“LA VALSASSINA DI LEONARDO” ARRIVA A CREMENO IL 9 NOVEMBRE

47
0

Lecco, 4 novembre. “Valsassina: la valle dei formaggi” volge al termine sabato 9 novembre, nella sala assemblee della sede della Banca della Valsassina di Cremeno, dove si terrà “La Valsassina di Leonardo” in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci.

Dopo il grande successo della mostra “La Valsassina di Leonardo” che ad agosto, in sole due settimane di permanenza all’interno della sede della Comunità Montana, aveva fatto registrare oltre 6500 presenze, e le escursioni tematiche “Sulle tracce di Leonardo”, l’appuntamento di sabato 9 offrirà l’opportunità di approfondire gli aspetti più significativi legati alla vita del Genio toscano e al suo passaggio nel territorio lecchese, grazie agli interventi di autorevoli studiosi.

Gli ospiti che animeranno la conferenza saranno Gian Vico Melzi d’Eril, che parlerà dei manoscritti di Leonardo, Marco Tizzoni, che si concentrerà sul tema di miniere e metallurgia, e per finire Marco Sampietro, che offrirà un approfondimento sulle memorie Vinciane in Valsassina. In conclusione, spazio alle interviste filmate a due studiosi americani, Christopher Heath Brown e Jean-Pierre Isbouts, cura di Paolo Cagnotto.

Apriranno i lavori i saluti istituzionali di Giovanni Combi, presidente della Banca della Valsassina, Fabio Canepari, presidente della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera e Antonella Invernizzi, presidente del Centro Zootecnico della Valsassina e Montagna Lecchese, seguiti dalla visione del filmato “La Valsassina di Leonardo”, a cura di Giacomo Camozzini e realizzato da Gabriele Ardemagni con testi di Michele Mauri.

Il calendario di iniziative proseguirà con altri appuntamenti: il 10 novembre, presso la sede della Comunità Montana, è in programma la “Giornata del ringraziamento” organizzata dall’associazione “Soci de Pastur”, le associazioni di categoria e le parrocchie al fine di valorizzare i prodotti a Km zero della valle. Sabato 16 e domenica 17 novembre, a Casargo, andrà in scena il tradizionale appuntamento con la “Mostra regionale della Capra Orobica”. Sempre sabato 16 novembre, il CFP Alberghiero di Casargo organizza l’iniziativa “A pranzo con Leonardo”. CFP Alberghiero di Casargo protagonista anche domenica 1° dicembre con l’Open Day, giornata di approfondimento sull’offerta formativa del centro aperta a tutti, in particolare ragazzi e famiglie. Chiude il calendario 2019 “Olio novello e Formaggio” che sabato 7 e domenica 8 dicembre proporrà a Bellano eccellenze del gusto tra lago e montagna.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings