1. Home
  2. news
  3. FRANA DI FIUMELATTE: LE SOLUZIONE PER AUTO E TRENI
FRANA DI FIUMELATTE: LE SOLUZIONE PER AUTO E TRENI

FRANA DI FIUMELATTE: LE SOLUZIONE PER AUTO E TRENI

228
0

Lecco, 19 maggio 2023 – Nel corso del pomeriggio di oggi si è svolta una riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi, presieduta dal Prefetto Sergio Pomponio e finalizzata ad un esame delle criticità viabilistiche e delle possibili soluzioni per il transito veicolare e ferroviario dopo la frana che ha coinvolto quest’oggi la galleria Fiumelatte sulla provinciale 72, causando la chiusura della strada e della vicina linea ferroviaria.

Nel corso della riunione è emerso che la frana ha riversato alcune centinaia di metri cubi di materiale lapideo sulle volte delle strutture paramassi-gallerie, sfondando la volta del tunnel sulla SP 72 e danneggiando, con gravità in corso di accertamento, la galleria ferroviaria. Sono in atto indagini conoscitive finalizzate alla messa in sicurezza del versante la cui durata non è stata al momento quantificata.

Quanto al traffico veicolare, i maggiori disagi coinvolgono la viabilità locale e soprattutto il Comune di Varenna, che è raggiungibile solo da Nord, utilizzando la SS 36, quindi le problematiche appaiono localizzate, con informazione di percorsi alternativi già comunicate e visualizzabili sui singoli itinerari.

LE SOLUZIONI
Quanto al traffico ferroviario, le soluzioni di emergenza prevedono che i treni da Sondrio verso Milano avranno ultima fermata a Bellano, mentre quelli da Milano verso la Valtellina si interromperanno a Lierna. Sono stati predisposti servizi di autobus sostitutivi a cura del gestore Trenord, che verrà supportato, per incrementare i mezzi disponibili, dal Trasporto Pubblico Locale di Lecco.

Analogamente, è stato assicurato il concorso del TPL di Sondrio e il contributo di quello di Como, grazie al diretto interessamento della Prefettura di Lecco. Tali autobus sostitutivi partiranno, rispettivamente, dalla stazione di Lecco per Colico in direzione Nord e da Colico in direzione Sud. Maggiori e più puntuali informazioni sono disponibili sul sito di Trenord, in continuo aggiornato.
L’addetto stampa

All’incontro hanno partecipato le diverse componenti del sistema multilivello di protezione civile e, in particolare, la Provincia, i Sindaci dei Comuni maggiormente interessati (Lecco, Varenna, Abbadia Lariana, Bellano, Lierna), le Forze di Polizia, il Comando dei Vigili del fuoco, i rappresentanti di Trenord, RFI, ANAS e AREU 118.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings