1. Home
  2. arte e cultura
  3. ARLECCHINO FA TAPPA AL PALLADIUM
ARLECCHINO FA TAPPA AL PALLADIUM

ARLECCHINO FA TAPPA AL PALLADIUM

49
0

Lecco, 10 marzo 2023 – Volgono alla conclusione le rassegne di prosa Blu e Arancio della Stagione Teatrale 2022/2023, promossa dal Servizio Cultura e Grandi Eventi del Comune di Lecco: in programma mercoledì 15 e 29 marzo rispettivamente “Arlecchino muto per spavento” e “Dell’amore le gioie e gli inganni”, entrambi in programma al Cineteatro Palladium di Lecco.

I due spettacoli concludono le rassegne che hanno messo in scena da ottobre 2022 e fino a marzo 2023 altri sei appuntamenti: da “La corsa dietro al vento” di Dino Buzzati, “Giobbe – Storia di un uomo semplice” di Joseph Roth, fino ad arrivare a “Le nostre anime di notte”, “Supplici”, “Sogno di una notte di mezza estate” e “Oylem Goylem”.

Mercoledì 15 marzo alle 21 si terrà “Arlecchino muto per spavento”, con la regia di Marco Zoppello. 1716. Dopo circa quindici anni di esilio forzato i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del teatro parigino e lo fanno con una compagnia di tutto rispetto! Luigi Riccoboni in arte Lelio, capocomico della troupe, si circonda dei migliori interpreti dello stivale tra cui, per la prima volta in Francia, l’Arlecchino vicentino Tommaso Visentini (omen nomen), pronto a sostituire lo scomparso e amato Evaristo Gherardi. Ma il Visentini non parlava la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale. Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare un originale canovaccio dove il servo bergamasco diviene muto…per spavento!

Mercoledì 29 marzo alle 21 in scena “Dell’amore le gioie e gli inganni”, con la regia di Ugo Chiti. Prendere un pugno di novelle la cui distanza dal nostro XXI secolo è abissale. Giocare con i più grandi autori del ‘300. Costruire uno spettacolo di schermaglie amorose, di racconti di burle, di intrighi e di beffe, con un totale, assoluto, programmatico rispetto verso l’originale, con la volontà d’essere il più vicino possibile al pubblico e parlargli così vicino al cuore e allo spirito da fargli immaginare che queste storie nascano da lui stesso, che sia la sua memoria quasi a farle scaturire.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings