1. Home
  2. news
  3. ECCO “VIVERE IN CONDOMINIO”, PER FARE CHIAREZZA SULLE NORME CONDOMINIALI

ECCO “VIVERE IN CONDOMINIO”, PER FARE CHIAREZZA SULLE NORME CONDOMINIALI

69
0

Lecco, 2 ottobre. In sala Don Ticozzi arriva l’incontro “Vivere in condominio: facciamo chiarezza!”. L’evento pubblico promosso dal Comune di Lecco vedrà la collaborazione con l’associazione degli amministratori condominiali di ANACI Lecco e sarà in programma mercoledì 9 ottobre alle 20.30.

La locandina di “Vivere in condominio”

L’obiettivo dell’incontro è sciogliere tutti i dubbi che possono sorgere quando si abita in un condominio, con esperti del settore.

“Vivere in condominio significa misurarsi con un contesto relazionale estremamente complesso, dove individualità, culture e sensibilità diverse sono chiamate a misurarsi fra loro – spiega il presidente di ANACI Lecco Marco Bandini – Servono regole chiare e condivise, a cui tutti devono attenersi, ma anche tanta capacità di ascolto e di dialogo, educazione civica e buon senso”.

Ai cittadini che interverranno all’incontro pubblico di mercoledì 9 ottobre, Comune di Lecco ed ANACI intendono offrire la possibilità di confrontarsi sia con gli amministratori condominiali presenti, sia con alcuni esperti del Centro studi di ANACI Lecco, gli avvocati Arveno Fumagalli, Alberto Sangregorio e Laura Torri: “Quali sono i diritti e doveri di proprietario e inquilino? Come avviene la ripartizione delle spese condominiali? Come comportarsi verso il regolamento di condominio? Se un vicino è solito disturbare con rumori molesti e cattivi odori, come ci si deve regolare? Sono solo alcune delle numerose domande che, anche in un’assemblea condominiale, possono restare sospese e senza risposta – continua Bandini – Chi vuole avere un consiglio o un’indicazione concreta a questi interrogativi, nel nostro incontro potrà trovare la risposta che cerca”.

Particolare importanza rivolge a questo incontro il Comune di Lecco, che lo organizza e che sarà rappresentato dalla Vicesindaco, Francesca Bonacina: “Con ANACI Lecco abbiamo costruito in questi anni un rapporto di proficua collaborazione – spiega – Penso in primo luogo al successo delle consulenze offerte gratuitamente presso lo sportello comunale, piuttosto che al coinvolgimento attivo in iniziative che riguardano il tavolo della casa o più recentemente il PAESC e l’ambiente. Credo che i cittadini lecchesi debbano sfruttare questa opportunità che viene offerta loro per togliersi dubbi e avere chiarimenti. Dalla comprensione e dall’osservanza delle regole di convivenza che in un condominio ci si dà deriva la possibilità di vivere in modo più sereno e rispettoso di sé e degli altri”.

L’incontro sarà a ingresso libero, ma con iscrizione obbligatoria online.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings