1. Home
  2. società
  3. AL VIA I LAVORI PER IL VALMADRERA PARK
AL VIA I LAVORI PER IL VALMADRERA PARK

AL VIA I LAVORI PER IL VALMADRERA PARK

224
0

Valmadrera, 10 febbraio 2023 – Mercoledì 15 febbraio alle ore 15 inizieranno i lavori per la realizzazione del nuovo parco urbano Valmadrera Park. Il Sindaco Antonio Rusconi e la Presidente di Silea Francesca Rota daranno il via all’opera con la “prima bennata”. L’invito a partecipare è esteso a tutta la cittadinanza.


La Ditta incaricata delle opere è la società Gruppo Generale Costruzioni S.r.l. di Berbenno di Valtellina.
L’idea di realizzare un nuovo parco urbano nell’area in via Giacomo Leopardi, dopo aver preso forma progettuale solo pochi mesi fa con l’approvazione del progetto esecutivo, inizia quindi il suo percorso di realizzazione concreta grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Silea s.p.a., tra i principali operatori del ciclo integrato dei rifiuti e dell’economia circolare con sede a Valmadrera.

L’area del nuovo parco è collocata nel centro di Valmadrera in un terreno che si presenta a prato con dislivelli e balze e in prossimità della scuola primaria “G. Leopardi”. Il primo lotto funzionale, per un valore di € 250.000,00, ha come obiettivo il mantenimento delle caratteristiche morfologiche del terreno, sviluppando una tipologia di area verde aperta onde garantire il suo attraversamento pedonale con percorsi concepiti in modo da rendere agevole il tragitto anche da chi ha difficoltà motorie.
Si creerà così un luogo dove passeggiare all’aria aperta, sedersi per leggere e contemplare l’ambiente circostante, per momenti di aggregazione sociale tra tutte le generazioni e, grazie ad una arena con sedute per assistere a spettacoli all’aperto.

Con il secondo Lotto, ora in fase di progettazione a cura degli uffici comunali, si completerà il parco con arredi sostenibili, illuminazione lungo i vialetti e la posa a dimora di alberature per fornire delle zone d’ombra nelle aree di sosta: la scelta tipologica delle essenze richiamerà la storia e le colture locali.

tags:

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings