1. Home
  2. news
  3. BIGLIETTI GRATIS PER CAPOSSELA E MANUEL AGNELLI

BIGLIETTI GRATIS PER CAPOSSELA E MANUEL AGNELLI

77
0

Tutto pronto per #leparolevalgono Festival della lingua italiana ovvero il nuovo appuntamento annuale ideato da Treccani Cultura in collaborazione con il Comune di Lecco, grazie al Contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, UniverLecco, Acel Energie, Fondazione Pallavicini e SIAE, per presentare i temi più rilevanti della sua costante ricerca sulla lingua italiana.

In programma a Lecco da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, propone incontri tematici laboratori didattici e spettacoli. Per questo ultimo genere di eventi, in programma nelle tre serate di venerdì, sabato e domenica a partire dalle 20:30, quando nell’ordine si esibiranno Manuel Agnelli, Vinicio Capossela (al Polo di Lecco del Politecnico di Milano) e il Canzoniere Grecanico Salentino (in Camera di Commercio) è possibile ottenere dei voucher che consentono l’ingresso anticipato e posto riservato nelle rispettive sale.

Per assicurarsi un posto agli attesissimi eventi serali gratuiti è necessario ritirare gli appositi biglietti invito disponibili già da oggi al Palazzo delle Paure, aperto al pubblico dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Tali tagliandi consentono l’ingresso anticipato e il posto riservato fino a 15 minuti prima dell’orario di inizio. Dopo tale orario non sarà più garantito il posto a sedere indicato sul biglietto invito e l’accesso sarà esteso a tutte le persone presenti a prescindere dal possesso dello stesso.

Per agevolare inoltre la partecipazione all’altrettanto atteso evento in programma domenica a partire dalle 12:30 all’OTO LAB di Rancio con Coma_Cose, verrà messa a disposizione gratuitamente una navetta che trasporterà gli interessati dal piazzale sito all’incrocio tra via Fiandra e via Besonda (fronte Galli Ezio) a Rancio e ritorno dalle 11:30 e fino alle 17 a ciclo continuo.

Per partecipare infine ai laboratori in programma venerdì e sabato a partire dalle 11 al Palazzo delle Paure, nonchè per il momento rivolto in particolare agli insegnati previsto per il pomeriggio di venerdì alle 14:30, è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo segreteria.museo@comune.lecco.it.

Per tutti gli altri eventi in programma, partecipazione libera, oltre che gratuita.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings